404 RELAZIONE DI MATTEO ZANE Le galee delle guardie ordinarie, che sono circa 30, ripartite a diverse custodie, sono armate di schiavi, la maggior parte di particolari, e queste neH’armata tengono il primo luogo le dopo barbaresche. Non usano in galea scapoli, se non sono per custodire gli schiavi, e in tempo di estate suppliscono molti spai dei timari da marina destinati all’armata, quando la fazione personale non sia convertita in danari , come avviene spesso ; e dimandano questa gravezza bidet, e in vece loro servono i gianizzeri della Porta, de’quali ne assegnano fino cento per galea, nè gli danno soldo proprio per questo, nè manco panatica, nè altra comodità; ma li spai servono per l’obbligo del timaro, e li gianizzeri per la paga ordinaria della Porta ; onde avviene che le galee turchesche, dove arrivano, trattano indifferentemente qualsivoglia luogo per nemico, essendoché smontano li soldati e si provvedono dei viveri dove li trovano; lo che è di gran risparmio al principe, ma di maggior detrimento ai popoli dove arriva 1’ armata. E il capitano Cicala nel suo ultimo viaggio ha avuto in due volte ottocento zecchini dall’ isola di Scio per non si trattenere ivi con danno degli isolani, nè era con più conserva di 14 o 15 galee ; il che è stato con disgrazia dei soldati, privandoli di quella comodità alla quale sono già avvezzi. Questi soldati marittimi si addestrano più all’archibuso che non solevano , ed il capitan bassà vorrebbe migliorare le galee di artiglieria; ma spero che la provvisione passerà senza effetto, perchè fra i turchi le novità non hanno facilmente luogo. Nelli squeri del mar Nero si trovano alcune maone ed altre sono in Costantinopoli fabbricate ad imitazione di galeazze, ma più grevi e non in tutto simili , e si servono di alcune per portar legne al serraglio e per altri bisogni, e se ne contano forse 18 tra dentro e fuori di Costantinopoli; ma dopo che hanno introdotti i galeoni, pare che non ne facciano molta stima. Di palandarie poi, o passacavalli, ne possono avere quanti vogliono, perchè ogni caramussal si accomoda facilmente a quest’ uso. La religione ha sinora servito propriamente ai turchi per accrescere le forze ed aumentare l’impero; perchè chi