88 RELAZIONE 1)1 MARCO MINIO nato davanti il cadì, come (inora è stato fatto, che in verità era cosa molto vergognosa ; ma se alcuno averà differenzia con lui lo debba far convenir davanti la Porta ; ed essendo fuori il Signor, debba esser convenuto davanti il suo loco-tenente che restasse in Costantinopoli. Il terzo , che se uno mercadante veneziano fosse convenuto davanti il cadì per qualche differenzia, non possa il cadì giudicarlo non essendo il suo dragoman lì presente. Un altro capitolo è delli schiavi, circa la sua ricuperazione, il qual non ho potuto far che fosse posto secondo la intenzione di Vostra Serenità, cioè che fosse creduto a’ testimonii cristiani ; ma I’ hanno posto in questa forma, videlicel che trovandosi alcuno schiavo nostro in mano di alcun turco, e sia chi si voglia, sia esaminato il detto per intender da chi l’ha comprato per venir in luce del corsaro; e non si trovando da chi ei fosse stato comprato, debba esser menato alla Porta, e trovandosi essere suddito veneziano sia consegnato al bailo, e quando tal schiavo si avesse fatto mu-sulman sia libero. E perchè nelli altri capitoli delle paci per avanti concluse si dicea che li nostri mercadanti possano praticar a Costantinopoli, Pera, Trebisonda e Caffa ec., non facendo menzion alcuna della Soria nè dell’ Egitto, li ho fatto aggiunger: in Alessandria, Cairo e per tutte le scalosie (1) della Soria, perchè mi è parso molto conveniente e sicuro per li mercadanti e robe che sono in quelle parli, che siccome sono particolarmente nominati li lochi delli di sopra , così etiam fossero nominati quelli che nuovamente sono stati acquistati per questo Signor, acciò che in ogni tempo fosse rimossa ogni cavillazione che si potesse fare. Li capitoli conclusi saranno appresentati a Vostra Serenità per il secretario (2) ; due altre copie ne ho fatto fare, una l’ho lasciata al magnifico bailo a Costantinopoli, acciò nelli bisogni si possa governar secondo quella, I’ altra io I’ ho appresso di me per mandarla al consolo di Vostra Sublimità in Alessandria, perchè potria esser (1) Scali. (2) Questi capitoli trovanti per esteso nei Diarii del Sanuto. Una copia in turco, datata 1 moharrem 928 (11 dicembre 1521), n’esiste nel PI. p R: Archivio di Vienna.