¿62 RICORDI SULLA SPAGNA Per quanto il possesso territoriale sia stato in questi ultimi anni notabilmente diviso per l’alienazione dei beni nazionali derivanti dal clero, pure per la scarsa e poco operosa popolazione , per le poche e mal mantenute strade rotabili, ed in alcuni luoghi per la naturale sterilità del suolo, l’agricoltura trova diflìcoltà spesso gravissime a migliorarsi ed estendersi. Tanto è il difetto di popolazione, che in Spagna si percorrono (ratti considerabili di paese privi affatto di abitazioni ; e tale è la deficienza di strade, che anche adesso convieu meglio alle provincie marittime approvvisionarsi di cereali dall’estero, anziché dalle provincie dell’interno. Pure le colonie Tedesche e Svizzere, che il ministro Olivarez , sotto Carlo III, stabili ai piedi della Sierra Morena (versante meridionale) dimostrano che , anche malgrado gli accennati ostacoli, potrebbero talvolta meglio coltivarsi le terre , e rendersi più produttive, se il contadino fosse operoso. Sonovi pertanto alcuni territorj privilegiati , dai quali l’industria rurale trae prodotti abbondanti e di molto pregio, specialmente laddove è possibile l’irrigazione, quali sono l'Huerta di Valenza, e la Vega di Granata. Da Valenza verso Àlmira la vegetazione, favorita da una temperatura calda ed umida ad un tempo è lussureggiante. Svi si coltivano il riso, la canapa, il lino, il gelso, il limone, l’arancio, il carubbo e la palma, la quale matura il suo frutto. Questo fortunato territorio è diviso in piccoli poderi denominali Huerias, de’ quali se ne noverano da sette in ottomila , e vuoisi che il capitale impiegato nell’acquisto di quelle terre renda da sette in otto per cento all’anno ! Nella Vega di Granata ( alto-piano situato 2400 piedi sopra il livello del mare) la terra è feracissima d’ogni specie di cereali, grazie alla irrigazione (1). Veg-gonsi ancora intorno a Granala copiosi cactus, che maturano il loro frutto, di cui alimentansi in ispecie le classi povere. Nel territorio di Malaga prospera la batata, e in quello di Siviglia spiega la banana la sua lussureggiante foglia, non maturando però il frutto. (1) È quivi II possesso detto di Solo, dono fallo dalla nazione al duca di Wellinglon : dicesi che !a sua rendita sia di 80 mila franchi.