— 109 — nomia di Sialo moderno; qualche città, la capitale soprattutto, si è occidentalizzata al punto da offrirvi l’albergo all’italiana, le strade pulite e illuminate l'acqua ili sorgiva e la luce elettrica. Molti agricoltori nostri sono andati a coltivare la terra con metodi di oggi e hanno mostrato col fatto come si possano moltiplicare i prodotti migliorandone ancora la qualità. Ma i grandi lavori pubblici, che stanno cambiando i> volto dell’Albania, consistono specialmente nella costruzione di porti accessibili al moderno traffico, di strade percorribili con qualunque tempo e in qualsiasi stagione, di ponti sui fiumi, di arginature «• di bonifiche nel piano, ecc. 1 principali sono : .4) Il porto di I)( RAZZO, opera importantissima ideala dar compianto Senatore Luiggi ; con una bocca di entrata di 200 metri, il porto possiede un chilometro e duecento metri di banchina, di cui 700 metri con fondale di 6 metri e il rimanente con fondale di 3 metri. I! porto di Durazzo sene a una gran parte dei traffici complessivi dell'Albania e a quasi tutto il traffico dell’Albania centrale e sud-orientale. Inoltre esso può dirsi il porto della capitale, da cui dista appena un'ora di automobile. H) Le strade e i ponti : Scutari-Paca con due grandi ponti, uno sul Pistal m. 27,80), e l'altro di Van-deis sul Drin (m. 209,04); '/.«gu-lìibra, col ponte di Kubigu sul Fani (m. 148), Smea I (m. 51), Smea II (m. 40), l'raka (ni. 124), e Shoshai (m. 85); Cruja-liu-rela; Tirana-Elbassan con tre grandi ponti, uno sul-l'Argen (m. 128), un secondo sul Farea (m. 50,5), e il terzo di Petruski (m. i8); corso stradale ex ferrovia Duraszo-Tirana con un grande ponte sull'Arzen (m. 71.60), ed uno sul Limuthi (m. 39); strada /.u-shnia-Brostar ; serpentina di Coroctai. ' 4. A. Tkizzino . tMVoro ilalian J in IIbama (■ Li I >if< —I tIella K.v/,i ». a. Il, n. ■;). Roma, jo aprile 1 <)_}<(.