304 RELAZIONE DI FILIPPO II. Delfino piglierà per moglie la figliuola di essa regina (1), la quale con S. M. Cristianissima ha lega così stretta, che si chiama amica degli amici e nemica degl’inimici suoi Qual sia 1’ odio fra esso re di Spagna e quello di Francia può più tosto essere da ciascuno compreso per gli effetti, che da me dichiarato con parole: tuttavia dirò che la prima occasione pare essere al presente 1’ emulazione che è tra 1’ una e 1’ altra Maestà, volendo la Cristianissima stare nell’ antico suo concetto di essere assolutamente il primo re di Cristianità, e la Cattolica non gli volendo cedere , pretendendo che le corone aggiunte a quelle di Castiglia, dopo che contro di lei fu fatta la definizione in Roma, vengano non solo a farla pari, ma, come loro Spagnuoli dicono, superiore a quella di Francia; la quale dal canto suo si duole che sottoscrivendosi essa le Roy, quella di Spagna artificiosamente facesse io el Rey; aggiungendo che la cagione del nuovo odio nasce , perchè avendo fatto tregua per cinque anni insieme (2), il re di Francia, innanzi la conclusione di essa, abbia segretamente fermata la lega col Pontefice , dalla quale procede la presente guerra , e che sotto nome di dar presidj a Sua Santità, ma con oggetto del suo utile, 1’ abbia voluta rompere, e che fino all’ Indie abbia mandato navi per occupare alcun luogo ed impedire la navigazione, eccitando il Turco non solo a muovere Dragut con l’armata in- Africa , ma che lo mandi ad occuparle l’animo e le forze in queste parli d’Italia. Odia poi S. M. Cattolica il re di Francia per averle questo tolti tanti luoghi di frontiera in Piemonte, che sebbene erano del duca di Savoia, li teneva per proprj, e tenga il Monferrato, che faceva frontiera allo stato di Milano, ed occupi Montalcino (3), e a’Genomi) Ciò ebbe luogo appunto l’anno appresso. (2) Il 5 febbraio 155G a Vaucelles. (3) Ultimo luogo tenuto per qualche tempo dai Francesi dopo la capitolazione di Siena, mal da loro aiutata, e doye tentarono invano i generosi Sanesi di restaurare le sorti della loro condannata repubblica.