DELLA GUERRA DI CIPRO LIB I. 51 fi negotiaffe una lega co’l medefimo Rè , & con altri Prencipi di Chriilianità , con la quale p£r lungo tempo s haveflero a flabilire le forze communi per farii incontro alla potenza de’Turchi. La qual cofa ha vendo fatto per 1’ Ambaíciatore Suriano lignificare al Senato, coneifortar- lo efficacemente a dovere aflentire a tale propofla, & riporre volentieri queflo negotio in mano di lui, dal quale , come da padre commune, farebbe trattato con gran zelo del bene della Chriilianità, & con particolar deiide-rio del commodo, & della grandezza di quella República; ritrovò ne gli animi di tutti grandiffima difpofitione a feguire l’auttorità, & i configli di lui. Nel medeiimo tempo deliberò parimente il Pontefice di mandare in Ifpagna a Filippo d’Auilria, Rè Cattolico, Ludovico de Torres Cherico della Camera Apoflo-lica, per fare l’iileifo ufficio di effortarlo a dover prontamente difporfi a preltare le fue forze a favore della Chriilianità contra Seiino Ottomano nemico di lui, & della fede Cattolica , della quale co ’1 nome gloriofo , eh’ egli ufava , acquiilato dalle pie, & generofe operationi de’fuoi maggiori, moilrava di far profeliìone di particolar protettore . Però gli fece porre innanzi il grave pericolo , che [opraflava a diverji flati de Vrencipi Chrifiiani dalli grandi apparecchi d’armate, che s intendeva far fi da Turchi ; ì quali benche fi fujfe publicato ejjere ordinati contra il regno di Cipro, nondimeno nè in ciò poteva fi bavere tanta certezza , che prefio , <& facilmente non poteffero volgerfi contra gli flati di lui $ i quali quando bene all' bora non fojfero dalla guerra tocchi, rimanevano però nell’ avvenire tanto più efpofii all' ineurfiorii, & a gli ajfalti dell armate Turebefebe , debilitandofi le forze maritirne de’ Vinetta-ni, accrefeendofi /’ imperio , & la potenza de Turebi : onde veramente doverfi riputare gli interefji di quella República co' fuoi proprii qua fi inseparabilmente congiunti : la potenza dello Imperio Ottomano effere communemente ad ogni altro potentato di Cbrifiianità infefia , <¡¿f nemica , & ad ogri uno di loro feparatamente di forze Superiore . 1570 I quali fi ri-mettono im •Jjo • He tratta co'I1{) Cattolico . fagiani addotte per muoverli.