153 8
Turchi fi
partono per /’ Ungheria,
"Dalmati ni
fi accendono a qualche imprefa per la partita de’Turi hi.
Ne danno parte al Configlio di Dieci.
Che l'approva .
 48 DELL’ HISTORIA
le tentate contra l’altre terre, faccette con quella facilità, che s erano perfuafi, non volfero i Turchi nè anco tentare quella , maffimamente havendo già penfiero alle cole d’Ungheria. Però ridotte infieme tutte le genti, & fatto un giuilo corpo d’ettercito , lafciati a guardia de’ confini circa tre mila foldati , fi drizzarono col campo verfo la Bottina per pattare in Ungheria.
  La partita de Turchi da’confini della Dalmatia folle-vò grandemente gli animi de’ Vinetiani , & liberò quei miferi popoli da molte calamità. Ma come fuole la imi-tatione delle cole mutare facilmente i penfieri de gli huo-mini : i Rettori , & i capitani de’ foldati di quella provincia , a’ quali erano graviffime Y ingiurie ricevute da’ nemici , & tanto maggiormente , perche a loro era data qualche nota della perdita feguita d’ alcune terre , & dell’ havere lafciato fenza alcun rifentimento depredare tutto
il	paefe, deliberarono, valendofi di quellaoccafione, che s apprefentava loro per la lontananza del campo nemico che fi dovette tentare la ricuperatione de’ luoghi occupati da* Turchi. Però dando conto al Configlio di Diecidi quello loro configlio, alììrmavano, ettere hormai nella Dalmatia forze ballanti a tentare qualche imprefa : convenir-
li	tenere in ettercitio quei foldati, i quali per 1’ otio lungo , non havendo, mentre i nemici erano vicini, & potenti , potuto ufcire , faceanfi ogni giorno più vili ; & mancando loro la fperanza de’ bottini-, & effendo tardi fommi-nillrate le paghe , non potevano mantenere ne’ carichi, & fatiche della militia : confideravano fenza il potteffo di que-
lli	luoghi vicini convenir Zara ancora ilare in continuo pericolo , ò fofpetto de’nemici coli potenti, & cofi vicini, i quali Itando in cafa loro potevano tenerla quafi attediata . Quelle cofe furono volentieri nel Senato udite , acqui-ilando a tale propolla maggior fede il defiderio grande di far fentire a’nemici le fue armi, le quali fino allhora non havevano apportato alla Republica altro che graviffime fpefe.
  Accrefcevafi ancora non poco di buona fperanza per le
                                                          per-