A VVE RTIME N T O Michele Sunano succedette a Federico Badoero nella legazione di Spagna, come abbiamo da quest’ ultimo a pag. 325 ; e dal contesto della presente Relazione si rileva ch’ei ne tornasse appena stabiliti i preliminari della pace di Castel Cambrese, la cui stipulazione ebbe luogo il 3 Aprile del 1559. Ora siccome nell' esordio leggiamo essere durata questa sua legazione mesi 28 (quando non sia errore nei diversi codici da noi consultati), bisogna inferirne eh’ ei fosse nominato ambasciatore buon tempo innanzi il ritorno del Badoero, la cui Relazione è senza meno del mese di Giugno o di Luglio del 1557. Questo del resto è caso frequente, e ci piace notarlo a schiarimento d’ una difficoltà, che in difetto di cosiffatta avvertenza potrebbe di sovente suscitarsi. Questa Relazione fu pubblicata già in Roma dal sig. Paolo Mazio nel Saggiatore Giornale di Storia e Belle Arti (Voi. V, quad. 1 e II) corredata di un' erudita prefazione e di note, ma desunta da un Codice molto meno corretto di quello, del quale noi ci siamo precipuamente giovati, come di leggieri potrà ognuno capacitarsene dal confronto di qualsiasi pagina della edizione romana colla presente. II signor Mazio a ragione si meraviglia che di un documento storico di tanta importanza non facciano menzione nè il Foscarini nella storia della letteratura veneziana, nè il P. degli Agostini nel catalogo degli scrittori veneziani : ma non era già sconosciuto all’ eruditissimo Cicogna , il quale fino dal 1827, a pag. 63 del Voi. II delle Iscrizioni Veneziane, aveva citata questa Relazione come esistente in parecchie biblioteche venete e forestiere, e toccato con qualche diffusione della vita diplomatica dell’Aulore.