1544 "Da'quali non può ef-frr libera. Sinon een• punvendi'fi C bt ad tifo è pctmtìjjt-v.t. ■ «ffettio-Tetijfimo alla Rinvilii a , TDtlibe'a-liont éf ri- fiefla de! -St/iart • k54 DELL’ H I S T O R I A tempo la Grecia libera da travagli della guerra j ma alla fi* ne fu cagione , che ella più facilmente poteffe effere Soggiogata dall armi di Filippo , la cui grandezza ine onfìderat amente haveva lanciato troppo crescere . Quefti pericoli dunque fape-re , & prevedere, & provedere loro, è proprio ufficio della prudenza di questo Senato , & della potenza della Republica, la quale, come è più di altri Potentati in ciò intereffata , per le tante pretenfìoni, che ha l Imperatore fopra le terre da lei poffedute j & perche ftima , che da quella gli Jìa pofto principale impedimento a fuoi disegni, e perche con la ruina di e ¡fa [pera di accrescere in modo la Jua potentia , che /’ altre cofe immense , che gli vanno per F animo, fianoper riuscirgli men difficili . Ma nell’ amicitia del Rè di Francia , chi ben confiderà, troverà ejfer ripofto il vero rifugio di questi mali, il vero , & itnicp rimedio delle fopraftanti ruine : conciofeache tiene egli V armi in mano , non per occupare le cofe altrui, ma per difefa delle proprie , & di quelle de %li amici, & confederati fuoi j è Prencipe di ftato grande , eli grandi ¡fune for%e , ma d animo molto benigno , (¿? moderato , generofo in non voler fapportare 1 ingiurie , & T infoiente fatte da alcuno , ma facile a donare , a rimettere, afarea tutti grafie , & favori j nelle amicitie coftante , (olito di portar/i in modo con gli amici , & confederati fuoi , che i amicitia di lui fa loro di commodo , & di ornamento, non di gravezzadi danno. Ma,ciò che da •voi Signori deve effere fopra ogni altra cofa ftimatofè egli affet-tionato in modo alla Re pub He a & alle cofe voftre, che come ftima ogni fortuna di lei commune cól fio regno, cosi defederà, procura , che tra quefti ftati vi fea non pur ottima intelligenza, ma ftrettijjima congiuntione, & che unitamente fi trattino , (¿f nella pace , nella guerra i rifpetti, & interefji communi. Erano quelle cofe dette dal Cardinale con maniera molto affettuofa, & grave, onde pareva , che poteffero fare qualche impreifione nell' animo de Senatori . Ma non effendo per all’ bora , fecondo 1’ ordinario coitume della Republica, data alcuna rifoluta rifpofta alle cofe propofte , venutofi dapoi fopra effe a più matura , & fedata con-fultatione , & rivocandofi alla memoria quelle medefi- me