DI VINCENZO QUIRINI. 150G. 13 Giunte appresso Lisbona, entrano con gran festa, che da tutto il popolo lor vien fatta , e poi si discaricano nella casa della Mina, che è un luogo nuovamente fatto dal re come la dogana, pieno di magazzini di gran tenuta, c sopra le porte dei magazzini dove si mettono le spezie sono i contras-segni delle navi che le hanno portate ; e usasi in questo discaricar gran diligenza che non sia fatto contrabbando, e che tutte le spezie si del re come de’ mercadanti siano messe nella detta casa. Delle quali spezie quelle che sono de’ mercadanti, c portate dalle navi del re , pagano nell’ entrare ducati SO per cantaro, e oltre questo diritto pagano altrettanto per la fabbrica di un monasterio in Lisbona ; ma nell’ uscire niuna sorte di spezie paga dazio alcuno ; e questo è fatto acciò che i compratori tanto più volentieri abbiano a venir a comprare. Il vender veramente delle spezie è stato fin qui diversa-mente da’Portoghesi osservato. Prima, dal 1499 fino al 1504, ognuno, pagato il diritto, poteva vendere le sue spezie a chi voleva e per quanto voleva ; ma vedendo il re che questo era causa di tener le spezie in poca riputazione, e che le persone si guardavano dal far compra grossa per la instabilità de’prezzi che correvano^ determinò del 1504 che, giunte le navi d’india , tutte le spezie, fussero di chi si voglia , si avessero a discaricar in un luogo pubblico, e a ricever per conto dai guardiani del luogo con i pesi e con i nomi di chi erano, e che poi si vendessero a un prezzo sempre fermo ; c questo fece acciò che i mercadanti non temessero di comprar spezie con dir che i prezzi non siariano fermi. E da quel tempo fin a questo dì sempre è stata servata questa consuetudine. Il prezzo veramente che al presente corre in Lisbona di tutte sorte spezie è questo. Vendesi il pevere ducati 22 il cantaro ; il zenzero ducati 19 fino a 20 ; le cannelle ducali 25; i garofoli ducati 60 in 65; il macis ducati 100; le noci ducati 300; l’incenso ducali 16 in 18 (1); la lacca ducati 45 ; il piper lungo ducali 75 ; la canfora ducali 100 pur il cantaro. Ai quali prezzi è stato finora poco spaccio ; e di (1) Qui c errore manifesto o nella misura o nel prezzo, giacché sarebbe stalo venduto a meno di quel che sopra e detto che costava.