VINETIANA LIB. XII. «7 fe fiejfi in pace, & nella loro antica neutralità & per poterlo fare con maggior dignità , & ficurtà della República , continuando gli altri a fiare su /' armi, bavevano deliberato ejji ancora d'armar fi ; & provedendo alle cofe proprie , haverebbono infierne bavuto conveniente riguardo alla confervatione dello fiato del Duca per quella particolare ajfettione eh' era portata alla fua perfona , & per gli proprii interejfi ancora, fatti quafi inseparabili dalla vicinanza de gli fiati. La qual rifpoila poco Satisfacendo all' intentione de’ Fran-ceiì, penfarono di più feoprirfi al Senato, fi come a tutti era già manifeilo il loro penfiero , di tentare alcuna importante novità in Italia: per lo qual’effetto mandato Luigi Alamanni a Genova , haveva iotto varii pretefti cercato di fufeitare in quella città la iua fattione, & particolarmente ricercato di eifer da’ Genovefi commodato de’ loro porti , per ricetto della fua armata , & per potere sbarcar le genti, che deiignava dimandare in Italia. Ritrovandoli dunque il Cardinale Tornone a Vinetia , ove erafi dianzi ritirato , convenendo dipartire di Roma per il commandamento fatto dal Pontefice a tutti i Cardinali Franceiì, di dover partirfi di quella città, gli fù dal Rè Henrico commeifo, che comparire doveife nel Collegio , & per nome di lui, efporre al Prencipe , & a’ Senatori lo flato delle cofe d’Italia , 1’ occafione , & l’intentione, per la quale, & con la quale egli s era moifo a dover mandare le lue genti in favore del Duca Ottavio, & fodentare la caufa di lui . Havere in ciò fiimato di fare cofa generosa, degna di Prencipe grande $ & che particolarmente haveffe a riuscire grata a Prencipi Italia-ni, co 7 prendere la difefa d un Italiano, Signore debole, & con ingiufiitia opprejfo dalla violenza d altri, il quale alla protettione di lui era ricorfo : nè effergli mai caduto in penfiero, che al Pontefice fuffe per riufeire men grata la confervatione d un fuo vasallo co’l mezx0 de ir armi , & ajuti altrui ; poiché non poteva da lui, {alvo che debolmente rifpetto al bifogno, e ffe re fofientato , & difefo : molto P z me- 1551 Villa quale non contentandofi i Prancefi , tentano altro mexx° per ¡(piare la loro intention! . Card. Tornone in Vinetia . VA in Collegio a dar parte de'pf-fitri del di Francia. Tìt'fefa del Duca Otta-tio perche intraprefa . Hon pensando inco-trarei/ d'f-gtttto del Pontefice , Ni d'altro Prencipe I-taliano .