VINETIAKA LIB. IX. 25 fice, tre ì Imperatore, & due ìa \epublica y oltre ciò ri-maneffero a commune beneficio aperte le tratte delle biade d ogni luogo , le quali sha ve fiero per bonefio pretio a conceder a quegli de Collegati, che ri haveffer bisogno. In quefta confederatone s intende fiero inclufi F erdinando I{e de' Romani, per lo quale prometteva Cefare con obligo di fare feparatamente uri esercito per affaltre i Turchi dalla parte d' Ungheria j '& vi s intendere parimente ineltifi il Cbriftianiffìmo , quando fi fuffe dichiarito d accettare quel luogo , eh’ era fiato rifirbato a lui primario , (¿f honoratifjìmo j nel qual eafi al Pontefice s' appartenef-fe terminare , con quali for%e egli concorrer dovere alle com-muni imprefi , & quefie tutte s intendeffero dover effere per accrefiimento alì altre già fiatuite , éf compartite fra’ Collegati : ma quando altri Vrencipi Italiam entraffero nella lega , alì hora con la contributione loro fi doveffe feemare d altretanto la fpefa etili tre principali Confederati . Procurale parimente con ogni fiudio il Pontefice di tirare nella lega il T\è di Polonia , & gli altri Preneipi Chriftiani j (¿f fi per oceafione della lega fra Preneipi Confederati nafieffe alcuna differenza , doveffe quella ef-fere dal Pontefice terminata : il Generalato della lega fuffe conferito ad Andrea Doria, quanto alle cofe di mare , ma delì imprefe , che fi haveffero a fare in terra, fuf-je Capitano Generale il Duca di Urbino . De gli acqui-fii poi, che fi faceffero con ì armi communi per una ferit-tura a parte fu cofi difpofto , cioè, che a ciafcuno de' Confederati confegnar fi doveffe ciò, che fuffe fiato fuo , come prima fi rieuperaffe , con particolare dichiaratione , che a Cefare s appartenefse ì Imperio di Coftantinopoli, ma fen%a pregiudicio della l^epublica , quanto alle cofe , che erano fiate pojsedute da lei $ alla quale parimente fufsero , come coffe proprie, riferbate la Vallona , Caftel nuovo : Ma alla J" e de Apoftolica fufse per certa preminenza rifervato alcuno fiato conveniente a meriti di lei, & alla qualità delì acqui fio , che fifacefse . Deli altre cofe poi in che non pretendeIse alcuno , ne fufse ciafcuno de confederati nelì ifiejso mo- 1538 Vi s'includi Fsr dittando . E'Iftf di Francia. Et altri Preneipi. Divi/ione deoli acquici.