282 RELAZIONE DI FIRENZE casa che allri della medesima famiglia , o per ricchezza o per onori, si facciano grandi. Don Virginio Orsini, nipote del Granduca per essere figliuolo di una sorella (1), abita nel palazzo di S. A., ed è molto amato da lei. È giovanetto grazioso, ma per esser di membri gracili e naturalmente debole non sarà atto alle cose militari ; pur si diletta di cavalcare. Don Giovanni fratello del Granduca (2) è in Fiandra alla guerra, e dicesi che fa maravigliosa riuscita. Don Antonio, che fu figliuolo della signora Bianca Cappello , dopo morto suo padre si stette in dubbio se era figliuolo del granduca Francesco, e a me disse persona principale che esso granduca Francesco alle volte mostrò dubitarne, soggiungendo che vi erano molte cose contrarie a questa figliuo-lanza. Niun si trova che abbia veduto a nascerlo, nè egli somiglia al padre o alla madre. Adesso S. A. 1’ ha pubblicato come di casa de’ Medici col titolo d’illustrissimo e con tutto quello che suo padre gli ha lasciato per testamento, che sarà forse 50,000 ducati d’entrata , ma non lo chiama mai figliuolo del granduca Francesco. È d’età d’anni dodici, di color livido , di aspetto melanconico , di sguardo oscuro, di persona debole e piccolo (3). Le nipoti, figliuole del granduca Francesco, sono due, la principessa Maria (4) ed Eleonora maritata nel duca di Mantova. Ha Virginia sorella naturale maritata in don Cesare d’Este (5). Don Pietro de’ Medici, che è ora in Spagna, non con-vien bene con il presente Granduca suo fratello, come anco s’intendeva male col predecessore. Pare cosa fatale che quelli di questa casa siano fra sè stessi discordi e pugnanti, il che avviene per gli animi grandi, e per le pretendenze alte che ognuno ha di governare e di non contentarsi di altro stato. (1) D’Isabella, uccisa, come é fama, dal marito Paolo Giordano Orsini nel 1576. (2) Fratello naturale, nato a Cosimo I nel 1567, morto a Venezia nel 1621. (3) Morì anch’esso nel 1621. (4) La qualp andelte, nel 1600, sposa ad Enrico IV. (5) La dice naturale perchè nata a Cosimo I da Camilla Martelli due anni innanzi che la sposasse.