150 DELAZIONE DI FRANCIA quale, sebbene l’aiutò alla conquista dello stato di Milano , tuttavia perchè nella pace con Massimiliano 1 imperatore non potè includere il duca di Gheldria collegato con Francia, c col quale la repubblica non aveva alcun obbligo, quel re le fece addosso la lega famosissima di Cambray. E il simile s’è anco veduto quasi al presente verso la regina d’Inghilterra ; che sebbene il regno di Francia deve quasi riconoscer dagli aiuti di quella l’essersi conservato sotto il suo re, tuttavia , perchè non soccorse prontamente S. M. nelle cose di Cales, volendo essa esser prima assicurata del suo, nel che aveva tanto interesse, ognuno predicava che bisognava far pace col re di Spagna alla di lei rovina. E sono tali che sì come nel primo calore, quando ponno , sono prontissimi in far servizio , com’ anco nel principio sono veementi in tutte le loro operazioni, così par loro anco , quando sono in bisogno, che, nel far loro servizio , chi glielo fa sia tenuto di farlo. Il che nasce dal gran core che in effetto hanno di render il contraccambio ; ma ben spesso si trova che il core c’è, ma le forze mancano, e chi ha fallo loro servizio con speranza di riceverne il contraccambio , si ritrova qualche volta ingannato. E vero che queste «ose si devono considerare più nei particolari che nei principi , i quali non governandosi con impetuosità d’ affetto, ma per consiglio , non abbracciano mai altri partiti che quelli che sono loro somministrati dall’ utilità e dall’ interesse. E ciò sia per fine di quello che ho potuto dire all’ EE. VV. intorno alle cose più considerabili del regno , del re, della nobiltà , del clero e della religione , e di due azioni importantissime fatte da S. M. nel mio tempo, che furono la pubblicazione della guerra contro il re Cattolico, e il trattato col duca di Savoia ; colle quali cose anco ho congiunto la confederazione pubblicala e i negozj passali con la regina d’Inghilterra". Ora parlerò del terzo stato, dell’ amministrazione del denaro e della giustizia , del consiglio del re , e della persona della Maestà Sua e dei principi del sangue, acciocché iu tutte le parti delle fondamenta di quella gran monarchia le EE. VV. conoscano quale possa essere la sua possanza. Il terzo stato comprende tutte quelle condizioni di uo-