I.X 11 QUADRO SINOTTICO DELLA 1550 1555-56 Rinuncia i Paesi Bassi e le Spagne al figlio Filippo 11, e l’impero a Ferdinando, e si ritira nel convento di Yuste ove muore il 21 set. 1558. 1559 Paco generale di Castel Cambrese. lofiO 1570 1580 1590 IMPERO SPAGNA FRANCIA 1551 Quinta guerra colla Francia, la qua- le dura circa 1552 I protestanti di Germania insorti di nuovo contro Carlo V, l'obbligano alla con-venzione di Passavia. otto anni con vantaggio dei Francesi, se Si-bene vinti da ultimo nella giornata di S. Quintino il 10 ag. 1557. Ferdinando, che non va a Roma a incoronarsi, non ò riconosci utoda Paolo IV. 1564 Massimiliano II imperatore. 1568 Tregua di otto anni coi Turchi. 1570 La Tran-silvania rende omaggio all’ Austria. 1576Rodolfo II succede al pa dre Massimiliano. 1579 Rinnovate ostilità dei Turchi in Ungheria. - La Transilvania parteggia prima per loro e poi per l'Austria. 1586 Insurrezione dei Cripto Calvinisti in Sassonia. 1592 La guerra coi Turchi nell’ Ungheria si ravviva. 11 Ipapa e i principi d’ Italia I soccorrono 1’ imperatore. I iuisce poi senza risulta-menti importanti nel 1606. Cominciano di buon ora le Fiandre a agi tarsi. Filippoll vi manda finalmente il duca d’Alba nel 1567, il quale le esaspera o-gnor più colla sua severità. 1569-70 Rivolta de’Moreschi di Granata. 1571 Lega con Venez.e Roma contro Turchi, che si scioglie due anni ap presso. Unione delle7 provincie Baiavo (d’Utrecht) 23ge.1579. 1580 Filippo II s’impadronisce del Portogallo»! morte del re don Sebastiano. Disastro dell' invincibile armata, set. 1588, spedita contro l’Inghilterra , che favoriva i Batavi ribelli. Filippo II fomenta la lega in Francia. 1559 Frane. II 1560 Carlo IX sotto reggenza della madre. 1562 Principio delle guerre di religione. Enrico (IV) si po ne alla testa degli Ugonotti con Condè e Coligny 1570 Paco di S. Germano. 1572,24 ago. la St-Barthelemy, 1574EnricoIII. 1576 Principio della Lega, in odio del re accusato di debolezza o di soverchia con-discendenza versogli Ugonotti. 1584 Morto il duca d’Anjou, Enrico di Na-varra diventa 1’ erede della corona. 1587 Battaglia di Coutras. 1589 Enrico III assassinalo. Furori dei li-garj in Parigi. 1594 Enrico IV in Parigi. 1595 Guerra formale con Enrico IV, che si conclude a vantaggio della Francia colla pace di Vervins nel 1598. 1598 Cede le Fiandre alla figlia, e muore. 1598 Editto di Nantes. Fran eia pacificala. INGHILTERRA Maria succede al fratello Edoardo, 1553. 1554 Sposa Filippo, figlio di Carlo V, con il quale non ha figli. 1558 Elisabetta succedealla sorella Maria. Rega 45 anni. 1562 Bill dei 39 articoli, regola della Chiesa Anglicana. 1568 Maria Stuarda ? rifugiatasi in Inghilterra, v’ è imprigionata. 1572 II duca di Norfolk, che favoriva Maria Stuarda, è decapitato. 1578 Elisabetta favorisce con espresso trattato gl’insorti dei Paesi Bassi. 1584 Stabili-menti inglesi in America, e ostililà con la Spagna. 1587 Maria Stuarda decapitata dopo 19 anni di prigionia. Elisabetta favorisce in Francia le parti avverse alla Lega. 1595 Alleanza con Enrico IV contro la Spagna. 1599 Compagnia delllndie POLONIA Sigismon-doAugusto usagrande tolleranza verso i Luterani e i Sociniani, i quali godono piena libertà a Rakov. 1561 Annessione della Livo-nia,cagione di lunghe guerre con la Russia ola Svezia. 1569 Unione della Lituania. 1573 Enri-cod'Anjou re eletto. 1575 Stefano Battori re eletto ; sposa Anna Jagello-na, dalla quale non ha figli. 1582 Pace colla Russia, negoziata dal Possevino gesuita. 1587 Sigismondo III 1588 Cri-(figlio del stiamp IV re di Svezia) eletto re. 1592 Succede al pa dre nel regno di Svezia, ma in causa specialmente della religione cattolica ch'ei professava, ò costretto poi ad abdicare in favore del figlio Ladislao nel 159§,ilqua-le perde similmente quel trono nel 4604. SCANDI- NAVIA Gustavo Wasa pone i fondamenti del-la potenza marittima della Svezia. Federic.II redi Dani-raar. 1559. 1560 Eri-co XIV re di Svezia. 1563 Guerra di7 anni tra Svezia e Da nimarca. I568 Erico è deposto. Gli succe-deG io vanni 111. Entra in lotta con la Russia per l’Estonia e l’In gria.Dopo lungho ed aspre contenzioni, spalleggiato dalla Polonia,le ottiene finalmente per trattato nell 583. TURCHIA 1550 Tripoli 1 tolta ai Cava-, lieri di Malta.) 1552 Nuova guerra in Ungheria. 1553-55 Guer-[ ra disastrosa i di Persia. 1558 Bugia in! ¡Africa ritolta agli Spagnoli. re di Danimarca. 1562 Tregua in Ungheria. ; 1565 Malta ten-j tata invano. ' 1566 Selim II. 1568 Nuova tregua di8an. in Ungheria. 1571 Conquista di Cipro e rotta di Lepanto •1574 Amurat IH. 1578 Nuova guerra di Persia, che dura dodicia nni. I 1584 Prolungazione della tregua d’Ungheria, sebbe-! ne ai confini sien frequenti | i conflitti. 1589Pace col-] la Persia, che perde l'Armenia. 1592 Nuova guerra Ungarica, che dura quindici anni. 1595 Maometto III. Interviene personalmente alla guerra |d’ Ungheria. ’ Vedi Impero)■