CRONOLOGIA DEL SECOLO XVI. 1500 Nascita di Carlo V a Gand (24 febbraio). Lodovico il Moro, fallitogli un ardito tentativo contro i Francesi in Lombardia, è preso e tradotto in Francia (40 aprile), dove muore, dopo dieci anni di reclusione, nel castello di Loches. Al\ arez Cabrai, navigando da Lisbona per le Indie Orientali, è portato da una fortuna di mare sulle spiagge ancora ignote del Brasile (aprile), onde quella regione è acquistata alla corona di Portogallo. 4501 Cesare Borgia, compita in quest’anno colla presa di Faenza (26 aprile) , la conquista delle Romagne, si crea ivi uno stato indipendente. Luigi XII e Ferdinando il Cattolico, scacciato con preventivi accordi Federigo d’Aragona dal regno di Napoli ( agosto ), si dividono tra loro ,1 quello stato, toccando a Francia la capitale, Terra di Lavoro e l’Abruz-, zo, e al Cattolico il rimanente. 1502 Lucrezia Borgia sposa in quarte nozze Alfonso d’Esto primogenito d’Er- I cole I duca di Ferrara. Cesare Borgia s’impadronisce proditoriamente del ducato d’Urbino (giugno). Il duca Guidobaldo si ricovera a Mantova. Rottura tra Luigi XII e Ferdinando il Cattolico per l’intero possesso del -, regno di Napoli (giugno). Pietro Soderini è nominalo primo gonfaloniere perpetuo della Repubblica di Firenze (40 settembre). 1503 1 Francesi sono respinti in ogni parte del regno di Napoli da Gonzalvo di Cordova (il gran capitano). - Singolare disfida di Barletta fra tredici italiani e tredici francesi (febbraio). - Battaglia di Cerignola in Puglia, dove è mortalmente ferito il duca di Nemours (28 aprile). Muore Alessandro VI (48 agosto). Gli succede (22 settembre) per ventisei ( giorni Pio III (Francesco Piccolomini). Giulio II (Giuliano della Rovere) assunto al papato (4.° novembre), spoglia Cesare Borgia dei suoi possessi nelle Romagne e altrove, e ripone in stato il duca d'UrbiDO. 1504 I Veneziani, nella catastrofe del Borgia, occupano nelle Romagne Ravenna, Faenza, Cervia, Rimini ed altri luoghi. Caduta di Gaeta (4.° gennajo), ultimo rifugio dei Francesi nel regno. Muore Filiberto II di Savoja ¿40 seti.) Gli succede il fratello Carlo III. Muore Isabella la Cattolica regina di Castiglia (26 nov.) Gli succede la figliuola Giovanna, insieme col marito Filippo I d’Austria, duca di Borgogna e padre di Carlo V. 505 Muore Ercole I d’Este (2o gennajo), cui succede il figlio Alfonso I. Pace tra Francia e Spagna (42 ottobre), alla quale rimane intero il possesso del regno di Napoli. Appendice ¡ d