CRONOLOGIA DEL SECOLO XVI. XLV1I 1565 Conferenza di Bajona tra Caterina de’ Medici, accompagnata dal figlio jj Carlo IX, e il duca d’Alba (aprile). Formidabile tentativo dei Turchi contro Malta, eroicamente difesa dal gran R maestro La Valette (maggio-settembre). Vi muore il corsaro Dragut. Maria Stuarda sposa Enrico Darnley suo cugino (29 luglio). Severissimi editti di Filippo II contro i Moreschi di Spagna. Resistenza dei protestanti nei Paesi Bassi agli editti regj. Morto di Pio IV (9 decembre). 1566 Elezione di Michele Ghislieri del paese di Bosco nell’Alessandrino, che assume il nome di Pio V (7 gennajo). Nei Paesi Bassi la pubblicazione dei decreti del Concilio di Trento, e l’ordine d’instituirvi l’Inquisizione all’ uso di Spagna, danno occasione al compromesso di Breda, che è principio della insurrezione di quelle Hirovincie. Agl'insorti vien dato il nome di pitocchi: gueux. Muore Solimano li, in età di 76 anni, mentre stava assediando Zigeth in ■ Ungheria (settembre). Gli succede Selim II in età di 43 anni. - Zigeth I è presa dai Turchi nello stesso mese, malgrado 1’ eroica difesa di Nicola N Zrini, il quale con 1500 uomini resiste a venti assalti. 1567 Guglielmo principe d’Grange fa pubblica professione di calvinismo, e si I atteggia a dirigere l’insurrezione dei Paesi Bassi (5 aprile). - Filip-I po 11 manda a reprimerla il duca d’Alba, il quale appena giunto, stabili-I sce in Bruselles il tribunale dei torbidi, che volgarmente fu detto il j tribunale di sangue (46 agosto). - Il conte di Buren, figlio maggioro I del principe Guglielmo, dell’età di tredici anni, è levato dal collegio I di Louvain, e mandato in ostaggio in Spagna, dove rimase ventotto 3 anni. - La governatrice Margherita, riconoscendosi impotente a ristabilirò I la concordia, parte per l’Italia (30 decembre). i Giovanna d’Albret decreta il calvinismo ne’suoi stati (luglio). a Le differenze reciproche fanno ricominciare in Francia la guerra tra cattolici ed ugonotti. Questi sorprendano Orleans (settembre) e tentano Parigi. Sono battuti a Saint-Denis (10 novembre), ma vi muore il contestabile di Montmorency capo dell’ esercito regio. Il fratello del re, Enrico duca d’Anjou, è creato luogotenente generale del regno. i Morte di Darnley marito di Maria Stuarda (9 febbrajo) attribuita alla regina stessa e al conte di Bothwell, eh’ella sposa indi a poco (15 maggio). - Sdegno e ribellione degli Scozzesi. Bothwell fugge. Maria, prigioniera, abdica in favore del figlio (25 luglio). - La Scozia, sotto una reggenza ligia ad Elisabetta, è in preda alla discordia, j Muore Sampiero Corso (gennajo). Il figlio Alfonso lotta ancora qualche tempo, finché l’isola ricade interamente nel dominio dei Genovesi nel- l’aprile dell’anno susseguente. | Il duca di Gotha, Giovanni Federico, messo 1’ anno innanzi al bando del-l’Impero per la protezione accordata al facinoroso Guglielmo di Grum-bach, è sconfitto e preso dall’ elettore Augusto di Sassonia e condotto a Steyer in Austria, dove muore nel 1595. Grumbach è giustiziato.