438 Tomo Hl pag. ERRATA-CORRIGE Correzione Errore 1521 i. 17 nota 1531 24 riga 26 e altrove Ostralli Hooghstraeten 39 » 26 Ossuna Osma 40 nota protestanti mori edebrei convertili, co- 55 riga 3 | nosciuli sotto il nome di Marrani. (E così 57 » penultima j va corretta la nota a pag. 208y signor di..... signor di la Chaulx 117 » 3 Marino Giustiniano Francesco Sanuto (come ah- 196 « 2-3 biamo avvertito a pag. 90 del Tomo 111 di questa Serie) ventisette diciassette 221 nota 2 Questa nota è in tutto sbagliata , perchè prede- 222 riga 9 cessore del Cavalli in Francia non fu Fr. Giustiniani, ma G. A. Venier, del quale ci manca la Relazione ; nè questi vi stette 60 mesi) come è detto nel testo, ma molto meno. dieci venti 399 .» 5 Giovanni Soranzo Giacomo Soranzo (per le 90 riga 5 ragioni espresse a p. e del Tomo IV della Serie 11 ) Tomo II della Serie I T, 1 della Serie 11 195 •> 9 e quello di Svezia ed ( e ciò sull’ autorità di 198 » 24 e altrove altri codici; con che vieti meno la strana considerazione registrata nella nota 1 in detta pagina ) Schwarzenberg Schwartzburg 247 « 20 Mengiaca Men chaca 248 » 20 Grasso Erasso •> » ultima Laganta Sagante 249 » 8 Pinzino (?) Plintzing 296 *• 9-10 Brenicuri Bugnicouri » - 13 Orno, Bossa , Mega Horncs, Boussu , Megue 297 *» penultima Bergen Berghes 28 riga 1 24 oll ob re 1535 1 novembre 1538 (che è la 103 '*• 5 vera data della morte di Francesco 111 Sfor¬ za ultimo duca di Milano, come prova il Cu¬ stodi nella sua Continuazione alla storia di Milano del Verri) Sulla fine del 1562 Sul principio del 1562 394 •• 34 Arescoth Arschot » » 36 Oslret, Bossù Hooghstraeten, Boussu , 19 riga 30 Mendosa Montesa 227 » 8 Anseimi Anteimi 324 »* ultima 1582 1578 400 « 2 agosto settembre Tomo\l pag. 209 riga 21 445 » 31 lldericodiWirtembergh Ulrico di Wurtemberg Kura Buren