DI GIOVANNI CAPPELLO. 1558. 31 avuto degli imperatori. Gli altri elettori, che sono cattolici, non lo amano, e questa divisione degli Alemanni, che parte seguono Francia e parte Spagna, giudicasi che lo farà ingannare del suo giudizio (1). Non resta però che non abbia l’animo grande, c che non aspiri a gran cose (2). Con il secondogenito di Sua Maestà Imperiale, per essere Sua Eccellenza nella Boemia , non Io vedemmo, nè potemmo far con lui oilìzio alcuno ; ma , per quanto intendemmo, questo è anco dedito aU’armi e alla caccia, e cavalca benissimo , ed è liberale e molto destra persona. È d’età d’ anni 29 (3). Con il terzogenito, Carlo, prima che partissimo dalla corte, facessimo , come nel giungere , oilìzio, al quale Sua Eccellenza corrispose umanamente. Questo anco è bel cavalcatore , e si diletta di caccia, come fanno gli altri (4-). Facessimo anco uffizio con la regina di Boemia, moglie di Massimiliano e figliuola dell’ imperalor Carlo Y , la quale ci ricevè assai umanamente ; e al partir nostro essendo andati da Sua Maestà, ella c’ incontrò fuori nella sua anticamera. Questa non è bella donna: è piccola, di pelo che lira al rosso, ed ha il labbro di sotto grosso , come tiene anco Carlo suo padre (5). È d’età d’ anni 30 , tanto gentile cd umana che è adorata da ognuno, ed amata sopra modo dall’ imperatore suo suocero, il quale ogni giorno le va a far compagnia nella sua camera per due ore ; e dicono a quella corte che mai più si trova scritto nelle loro istorie che si trovasse una figliuola d’un imperatore vivo eccetto che lei, che fosse anco nuora d’ un imperator vivo. Al partir nostro da Sua Maestà Imperiale, il chiarissimo Bernardo Navagero mio collega fu da essa onoralo del grado (1) Non s’ingannò niente affatto, perchè, come è noto, fu eletto re de'Romani nel 1562, e imperatore nel 1o<&. (2) Aspirò appunto a molte cose, ma non ne consegui poi veruna. (3; Nella morte del padre ebbe in parte il contado di Tirolo con le signorie riunite. (4) Ebbe in parte i ducali di Stiria, Carinlia e Carniola con il resto delle terre alla marina. (5/ Ne parla in tempo presente perche lo credeva ancor vivo nel convento di Yustein Eslramadura, dove peraltro era morto lino dal 21 settembre; cosa clic ancora non era pervenuta a sua notizia.