DI PIETRO DIODO. 1598. 1G5 si risolse di levar per 350,000 scudi di gravezze all’anno, che aveva poste estraordinariamentc , e cassar forse cento editti che aveva fatto di varie invenzioni di officj e beneficj da vendere per cavar denari, anziché causar quiete nel popolo, suscitò maggiore alterazione c pretensione; ed avvenne a lui quello che spesso occorre ai medici inesperti, che dando la medicina nel giorno del parossismo, in cambio di tranquillar gli umori, maggiormente gli intorbidano, che se avessero o anticipato o posposto , in cambio di dar la morte all’ infermo, gli avriano apportato la sanità. Così avvenne a lui, che avendo levati gli editti in tempo che il popolo era tutto ammulinato e commosso, parve che l’avesse fallo per paura, e non per fine che avesse di sollevarlo , e però non s’ acquietò, ma maggiormente s’insolentì, e il re ed il regno incorsero in quella miserabile fortuna che è notissima all’ EE. VV. Ma queste sono cose dal cielo, e bisogna in fine prenderle come sono ordinate da Sua Divina Maestà , e felice quel principe che impara a spese d’altri. Dal procedere di questa gente di roba lunga cosi contrario al giusto e al loro dovere, è nato che essendo fatti odiosissimi a tutte le genti, non pensassero per altra via i capi della lega poter più facilmente sollevar il popolo , che concitarlo contro di loro ; il che fu causa che in Parigi , dopo la cacciata del fu re, un semplice procuratore del parlamento loro medesimo fosse bastante a condurli tutti prigioni dal Pa-lais, dov’è la sua ordinaria residenza, fino alla Bastiglia, per spazio d’ un buon miglio italiano , a piedi ; di dove sebbene molti di loro uscirono, non però se 1’ hanno scordata , anzi facendo spesso , sotto manto del ben pubblico , le loro vendette particolari, hanno in ogni tempo esercitato tult’ il di severissima giustizia contro quelli che capitano nelle loro mani, stati già della lega ; e questo tiene ancora gli animi tanto alterali e divisi, che dei più deboli molli si partono e si allontanano per non capitar nella rete loro , e gli altri se ne dolgono e se ne querelano in modo, che anco qualcuno crede che se le cose continuano in questa maniera saranno un giorno sforzati di domandar al re camera separata dove le loro cause