DI PIETRO DUODO. 1598. 93 contro tutti gli ordini c costituzioni del regno, clic non permettono che ad un signore, per grande che sia, venga data più d’una carica, acciò i bencficj siano comuni con molti, così anco in breve ne raccolse il frutto col fine tragico del suo imperio. E certo il dar i governi a vita è uno dei più perniciosi e pestiferi abusi che possa esser introdotto in uno stato , perchè con la lunghezza del comandare fermano gli uomini sicuramente il piede e l’autorità , e col crescer 1’ amore alle cose che possiedono, si scema anco in loro la volontà di restituirle, sì che vanno poi fabbricando di quei concetti e disegni che sono tanto prcgiudiciali al pubblico come al principe. Questo accordar i governatorati a vita e farli creditarj è anco avvenuto al presente re, che sarebbe da stimarsi pessima introduzione, se la necessità , la confusione de’ presenti tempi, e l’evitare il peggio , non l’escusasse ; sebbene sia manifesto che quello che al principio fu instituito per difesa e sollevamento dei sudditi , si è convertito in loro rovina ed oppressione , non avendo queste miserie civili servito ad altro che a costituir per tutto tanti piccioli tirannetti, i quali poi sotto pretesto di mantener i loro presidj, ed altre invenzioni, con un’ incredibile avidità esercitano sopra i poveri sudditi ogni sorte d’impietà. Sua Maestà sa, vede e conosce queste cose, ed ha gran pensiero di rimediarvi, ma le difficoltà sono molte ; perchè se parla con quelli della religione, non intendono di disarmarsi, per consistere in questo la loro sicurtà , come successe del sig. di Lesdiguieres nel Delfinato l’anno 96, c di altri ancora ; e se noi fanno questi, manco vogliono farlo i cattolici per gli stessi rispetti, e per le gelosie grandissime nelle quali vivono fra di loro; e in questo mentre il povero regno è per tutto espilato, tiranneggiato, dilacerato e distrutto. 11 provvedervi per vie violenti, senza aver la pace nel regno, è cosa che il re non la faria, quando anco potesse farlo, per non disgustar i soldati, dei quali ha tanto bisogno ; anzi la regolazione ordinala da S. M., l’anno 96, di tutte le guarnigioni del suo regno, per questo solo non ebbe effetto, cioè per le querele dei governatori per ogni parte grandissime ; e