p8 DELL' H I S T O R I A 1570 perìcoli delle f¿tuoni militari par i;/ y? conviene di Superargli : perocbe quelli Cavalieri, perfone forefiiere di varie nationi, combattevano per la religione , per la gloria y voi, oltre quefte , difendete injìeme la patria, le mogli , / figliuoli, le facuità : fi che tutte le cofe bumane, (¿f divine v invitano a dimoftrare valore insuperabile, (¿f ciò con animo tanto più franco , (¿f ardito , quanto che voi persone libere, (£? generose bavete a combattere contra fchia-vi, vile, (¿f disarmata, /o/rta ^ vincere in campagna più còl numero, che con la virtù de faldati. Del qua-le avantaggio francheranno ejfi al predente, emendo quefta città circondata da fortijjime mura , (¿f difefa da tanta artigliarla , che quejìa [ola potrebbe baftare a ributtare i nemici, / quali, quando pur fiano arditi d‘ accoftarfi a dare ladulto , /¿’fé’ ficuri, cw foftenendo il loro primo impeto , £ vojìra certo la vittoria. Veroche non potrà tardar molto a giungere il foccorfo, che con potentijjima armata ha-vete intefo appareccbiarfi dalla nojlra T^epublica, la quale non ricuserà mai di mettere prontamente tutte le for%e fue, per la conservai ione di quejio regno , ftimato membro nobiliffimo del fuo fiato, & a tutti carijjimo . Li quali hu-rnani provedimenti, per fe ftejjt poffenti per fdlvarci, renderanno del tutto invincibili, le vostre orationi, la vostra fede , /V voftro coftante proponimento di lanciare i peccati, /; quali castigati più con la paura , che con la pena, bacerete tempo , & occafione di laudare, bonorare, g/i?r/-ficare l altiffimo Iddio, co# particolare beneficio, *//’-moftrandovi joh l afpetto dell ira fua , nel furore di quefto barbaro Ottomano, habbia voluto provedere alla [aIute delle voftre anime , £3* ¿7//’ acquieto delli beni celesti , C5* infie-me confervarvi la vita , la patria , le facuità , perche tutte quefte cofe nell' avvenire habbiate ad ufare a gloria di lui, come di vero , & liberale Signore, & donatori di tutte le gratie. Con la qua- Da quefte parole fi vide rimanere grandemente gli ani-mJS. mi di tutti commoifi ; onde ripieni di buona fpei'anza 1’ wntt. un 1’ altro confortava, «Se con forte animo alla difefa dii1 po-