DI (ìlROLAMO LIPPOMANO. 1579. 51 poca vita per certo se gli può promettere. Stimo io clic nel passar che fece la Maestà Sua per questa città , venendo di Polonia per andare ad incoronarsi del suo ereditario regno di Francia, abbia nelle menti di cadauna delle Eccellenze Vostre lasciata così impressa e scolpita la immagine e statura del corpo suo, che a me sarà levata la pena di rappresentargliela ; dirò ben che trovando ora miglior il vino che l’acqua , solita esser bevuta da lui, per causa di una fistola che soleva patire nell’ occhio destro con offesa dell’ udito ancora, di clic tuttavia ne patisce , pare il color della faccia un poco più vivace e robusto ; ma quanto più riceve beneficio la natura da questo, tanto all’incontro resta diminuita e debilitata da altri disordini, amando mollo la compagnia di dame, feste e banchetti, compiacendosi grandemente nel vestire attillato con ricami e gioje, e alle volte introdurre mascherate e tornei così pomposi, che spenderà in essi quaranta e cinquanta mila franchi , vestendo del suo tulli quelli che entrano in essi bagordi. Ha nondimeno in gran venerazione il culto divino, ed è stimato , per gli effetti che si vedono , molto religioso ; si confessa e comunica diverse volte all’ anno, e questa devozione in tanto si fa maggiore, quanto che in lui , della grazia speciale concessa dal Signore Dio ai re di Francia di guarir le scrofole, si vedono mirabilissime cose ; e talvolta si sono contali più di mille ammalali, venuti fino di Spagna , Portogallo e altrove per tor la benedizione ; e questo si fa dieci o dodici volte all’ anno, le principali feste , nelle quali, dopo essersi comunicata la Maestà Sua, facendo la croce sopra la faccia dell’infermo, dico queste parole: il re ti tocca, Iddio li guarisca. È di buonissima natura, e facilmente perdona le ingiurie , onde gli Ugonotti dicono, questo re esser tanto buono che non offese mai persona, volendo inferire che sia di poco animo. Negli affari di stalo si mostra intelligente quando vuole , e nelle proposte e risposte riesce accorto ed eloquente. Si diletta assai nel parlare e sentir a discorrere, introducendo perciò alle volle, stando a tavola, dispute di dottori sopra diverse materie. Studia volentieri le morali c libri d’istoria c