Africa, Mandati, Gibuti: jamais, jamais, jamais resta aperta: nulla è pregiudicato, perchè mi sono ritirato su questa dichiarazione. Ma chi mai riaprirà la discussione con questa gente? Si va alla prossima generazione. Parigi, novembre 1919 Anche Vittorio Scialoja successore di Tittoni, Ministro degli Esteri e Capo della Delegazione, ha tentato di arrivare ad un accordo con i Francesi per le questioni coloniali, e non c’è riuscito. Così ho visto i nostri uomini politici, oramai durante un anno, ritirarsi uno dopo l’altro, tutti battuti, tutti umiliati, tutti vinti. Chi sa per quanti anni, non ci sarà nulla da fare e il problema intero dei rapporti italo-francesi resterà insoluto: e chi sa quando, come, perchè e chi lo risolverà. Per ora non c’è che trasmetterlo intatto alla nuova generazione politica, quella uscita dalla guerra e che governerà l’Italia di domani: la generazione alla quale occorre commettere il dovere e il diritto di assicurare la grandezza del Paese. 149