*55* 1552. Periteli fe-praflanti all' Imperatore dalla Oerm»• mia* A fe r dimando da' Turchi. 234 DELL* HISTORIA dinando fatte molto potenti , eranfi già confírmate nel poffeffo delle terre della Tranfilvania , & di Temifvar, non havevano potuto cacciamele; ami fopraprefi da’gravi incommodi del verno, furono i Turchi coflretti di abbandonare affatto 1’ imprefa , & con poco honore ritornarti alle loro flanze : per il qual rifpetto dall'afprezza della flagione erano in Italia ancora ceffate le fattioni della guerra ; fiando tuttavia i campi Imperiale & Ecclefìa-flico fotto Parma, & fotto la Mirandola, ma fenza fare alcun maggior progreffo nell’ imprefa . Ma per l’anno venturo M. D. LII. era generalmente flimato apparecchiarti cofe più importanti : & principalmente a’ due fratelli d’Auftria , Carlo Imperatore , & Ferdinando Rè de’ Romani fopraflavano molto gravi affari , per la difefa de gli flati, & della dignità loro . Era a Carlo proteflata quafi da tutta Lamagna una acerbiffi-ma guerra , havendofi in una dieta trattato di cacciarlo con l’armi di Germania , & di creare un nuovo Imperatore, per haver’egli, come afferivano, molte cofe fatte in pregiudicio dell’ Imperio, & della libertà di Lamagna. A’quali pericoli portato da certa fperanza contraria a’ fuoi ordinati coflumi, ma quafi fatale a gl’ imminenti fuoi travagli , di potere con l’accordo acquetare quefli moti, com’ era flato tardo a penfare di provedergli, così poi ritrovava le provifioni riufcirgli incerte, & fcarfe; poiché delle terre, & luoghi dell’Imperio, per la maggior parte, ò folle vate, ò in punto per follevarfi contra di lui , era vano il tentare d’ havere foldati per la fua difefa; & de gli flati d’Auflria , & di Tirolo ne haveva il Rè Ferdinando per le cofe d’ Ungheria tratti tutti i migliori; & gli Svizzeri, & Grigioni erano condotti al fervitio del Rèdi Francia: talché il maggiore fondamento delle fue fperanze riducevafi a mille fanti Spagnuoli, che haveva da condurre il Duca d’ Alva . Ma non era in minore travaglio conflituito il Rè Ferdinando per le grandifiìme forze, le quali s’intendeva apparecchiarli da Solimano per aÜalire 1’ Ungheria , & la Tranci-