i64 DELL* HISTORI A 15 71 Collegati, come ad offefa de nemici, (& particolarmente nel? imprefe dAlfieri, Tunifi, & Tripoli. Doveffero quefle forze nel mefe di maggio, o nel principio d aprile unir fi ad O-tranto per poffare nel Levante , & volger fi contro.' nemici, nel modo che il tempo configli affé, & che da’ Capitani fuffe giudicato più opportuno. Poteffero nondimeno quefte cofe alterar fi , accrefcendofi, <& diminuendofi le provifioni della guerra , fecondo il bifogno , (¿f la qualità dell' imprefe , alle quali fi difegnaffe di attendere ; il che havelfe ciafcun anno nel tempo de II’ autunno a confultarfi , & determinarfi nella città di Roma . Ma quando fuffe rifolto di non imprendere quell’ anno alcuna imprefa comrnune , fuffe all’ bora lecito a ciafcuno de Collegati di fare le loro particolari, & mafjt-rn amente il Rè Cattolico quelle d Algieri, Tuni fi, & Tripoli : nel qual cafo non ritrovandofi fuori potente armata Turcbefca , fuffero i Vi net i a ni obligati di concedere per tal’ effetto al Rè cinquanta galee $ & nello fleffo obUgo fuffe il Rè co i Vinetiani, quando effi tentar voleffero nel loro golfo alcuna cofa contra i communi nemici, dovendo però quegli che vorrà ottenere tale ajuto , bavere prima in e(jere for^e maggiori. Fuffe a tutti i Confederati reciproco l oblilo di difendere gli flati di ciafcuno di loro , che fuffero da Ttirchi affaliti, & particolarmente tutte le città, & luoghi foggetti alla Cbie-fa, dovendofi anco per taf effetto tralasciare Ì imprefe , che cìum u ad offefa del nemico fuffero principiate. Di tutta la fpefa della guerra havefje ti Rè a contribuire la giufla metà , dell' altra metà in tre parti divtfa , a due fuffero tenuti di fatisfa-re i Vinetiani, & la ter^a rimanere al "Pontefice , il quale perche non \arebbe flato a tale contributione per Je fleffo baflante , baveffero gli altri Collegati carico di fupplire a quanto mane affé, con tale ùroportione, che delle tre parti di quefla fpefa , due fuffero del Rè , & una de Vinetiani : i quali oltre a queflo baveffero parti colar obligo di dar al Pontefice dodici corpi di galee , fomite d armici, & d artigliane , le quali bave(fé egli ad armare per fervitio della lega . Ma generalmente poi foffe ciafcuno de collegati tenuto di contribuire per li communi btfogni quelle cofetche a lui abbondafferofò delle quali manca]-