i46
rimasti concordi per ora, ed hanno deliberato di attendere alla provvisione del denaro per potersi, coinè dicono, se non saranno abbandonati, gagliardamente dilen-dere. Quanto si abbia da sperare ovvero da temere, la serenità vostra ne farà il suo sapientissimo giudizio.
    Jeri mattina giunse qui un genero del commissario Girolami, che partì di Perugia alli 3, dove è stato cinque giorni, e riferisce il signor Malatesta avergli detto che se la spesa della difensione sua rincresceva a questi signori, egli torrebbe mezzo di accomodare le cose sue, e che a Perugia vi era un commissario del pontefice chiamato messer Bernardino Coccio ', il quale pure ai 3 si era partito di Perugia per staffetta per Roma, ove similmente vi era un’agente appresso il pontefice di esso signor Malatesta, molto ben veduto ed accarezzato da sua santità di modo che dubitando questi signori non poco di esso signor Malatesta, per confermarlo e per sicurtà propria hanno deliberato d’ingrossare le genti loro in quella parte, e già, per quanto mi hanno detto, vi si trovano presso a tre mila fanti buoni, e gli hanno mandato gli avvisi che hanno di Francia della ratificazione del cristianissimo, del quartiere e dell’ordine di San Michele.
     Mi resta a dire alla serenità vostra che io ho avuto di buon luogo che in queste lettere si contiene una lunga querela del gran cancelliere per nome del cristianissimo fatta con il Carducci contro la serenità vostra, che da lei è proceduto e procede che T impresa di Lombardia
    » O più veramente Cocchi ; il Varchi dice Cocchio.
    a Queste dimostrazioni del Baglioni non erano ad altro effetto che di stimolare i Fiorentini ad assisterlo efficacemente: concordarsi vantaggiosamente col pontefice non gli era allora possibile, e qui torna il riflesso del quale ci si è offerta occasione nell’ultima nota della lettera 111.