DELLA GUERRA DI CIPRO LIB.II. «91 lottili, fei grolle , & tre navi . Ma rimanendo dapoi la fletta galea Cherfana inlìeme con quella di Francefco Trono per havere altri più particolari avilì del viaggio de nemici, avvenne che nell’ ufcire del porto d’Itaca , incontrateli improvifamente in dieci galee di Caragialì, eh’ era ftato a dare il guaito alla Cefalonia pìccola , quella del Drafio con gran fatica drizzata verfo terra potette nel canale di Corfù ridurfi falva , Se quella del Trono con più infelice configlio prefo il camino del mare rimanere in potere de’ nemici ; i quali havendo da’ prigioni della galea intefo, che il noltro Generale con non molte forze, fi ritrovava all’ ifola di Corfù , allettati da fperanza di maggiori fuccefli, s’ affrettarono di condurli in quella parte , non havendo per tale rifpetto, Se perche da Pao- lo Contarini Proveditore dell’ ifola erano itati nel principio gagliardamente ributtati , voluto fermarli a tentare con più affalti il caltello del Zante . Venne adunque 1' armata Turchefca nel porto Figaro , Se poco dapoi paf-sò tutta a Butintrò; ove fermatafi un giorno, fpeculan-dofi con diligenza da’ nemici il fito dell’ ifola di Corfù , ma non inferendovi elfi per all’hora alcun danno, fi tral-ferì alla fpiaggia di Sopotò, effendovi già molte genti da terra con cor le , in modo, che Lazzaro Scioni, eh’era alla guardia del caltello , entrato per 1’ approlfimarlì de’ nemici in grave timore, l’abbandonò , fi che fenza contralto pervenne in poter foro . Prefo, Se prelìdiato Sopotò, li fpinfe 1’armata Turchefca fubito innanzi nel golfo di Vinetia, movendofi a ciò il Bafcià, overo da deliderio di far nuove prede , ò da certo fallo, Se barbara jattantia d’ havere corfo vittoriofo tanto mare, Se fenza che ardiffe alcuno d’opporfegli, el-lerfi apprettato alla lleffa città di Vinetia, facendo da per tutto fentire il terrore delle armi lue ; overo , come fù poi creduto, Se come confirmarono i fuccetti, per apportare con quelle forze ficurtà, Se riputatione alle cole loro , nella provincia dell’Albania , ove come fù dimoftra-to , s erano in diverfe parti folievati quegli habitanti , huo- 15 7* Prendi J«-peto. F.rttra neI golfo , t cOH quale inten. tiont. SucctJJÌ nell'Albania fri i Vinelianiy e i Tur elei.