4^9 li quali sua eccellenza lutti licenziò al partir suo di Fiandra , ciò fu giudicato per segno con che volesse mostrare la sua neutralità. Tiene sua eccellenza una stalla di bellissimi cavalli di Spagna e d altrove, de’quali però si diletta molto poco, piuttosto compiacendosi di cavalcare alcun cortaldo o ronzino. Madama è servita medesimamente come quando era in Francia, da regina ; e non ha se non Francesi che la servano, fuorché qualche damigella tolta in Piemonte. Vive separatamente da sè alla francese, e del suo; nè è alcun di casa di lei che vada mai nelle stanze del signor duca , egli faccia corte quando va fuori,nè che pur pratichi il giorno con alcuno delia corte sua ; come all'incontro tutti quelli di sua eccellenza mettono ogni cura per soddisfare e servire essa madama ; la qual similmenle fa tenere la sua scuderia ,e stalla da per sè di bellissime chinee. Questa madama Margherita, duchessa di Savoia e di Berry, non mettendo a conto ch’ella sia figliuola di sì gran padre quale è un re di Francia, dico eli' ella è altrettanto virtuosa , savia, prudente e dotta , quanto è religiosa, umana , pia e liberalissima ; del che rendono testimonio li numerosissimi doni ed elemosine che ha fatto in ogni tempo, ma specialmente quello che ha dato dopo che è maritata, che ascendeva al partir mio alla somma di centoventi mila franchi. Nè questa però è la maggior virtù che sia in lei, benché sia la più apparente ; perchè pochissime sono quelle virtù inorali in che ella non abbia fatto un abito tale, che opera quelle come naturalmente, e si dimostra a ciascuno che la pratica donna rarissima e senza pari. E poi affezionatissima, e