i538 Non è accettato il firn parere ¿al Senato. Lega conditila , & fve capi tu-lattoni . Tu' jcìditti . Deir armata . Velia fpefa. 14 DELL’ HI STORIA Fù molto lodata la prudenza, & l’eloquenza del Fo~ icari ; tuttavia non potè fuperare certa quafi faiale in-clinatione , eh' era già firmata nell’ animo di molti al continuare la guerra ; onde mancando il debito numero de’voti a far pattare il partito propoilo , la cola rimafe ancora , come prima , indecifa ; ma però il non rifolverlì allo fcrivere a Collantinopoli era in effetto deliberare di feguire la guerra, & porfi in neceffità di ilipulare quanto prima la lega . Però poco appretto furono mandate al-1’ Ambafciatore di Roma più libere commiflioni per la conclufione di etta ; attentendofi a quei capitoli 3 ne’ quali s’era dopo lunga trattatone convenuto ; ma fu prima ciafcuno di elfi feparatamente letto , & approbato dal Senato . I capitoli erano quelli. Farfi lega t & corife deratione offenfiva , <& difenfiva contra Solimano Signor de Turchi', fra Paolo Ter%o Romano Pontefice, Carlo Quinto Imperatore , & la T^epublica & Senato Vinetiano $ per la quale obligavanfi i Confederati a fare la guerra a Turchi con ducento galee , cento navi armate , cinquanta mila fanti , cioè venti mila Italiani, dieci mila Spagnuoli , venti mila Tedeschi , éf quattro ?nila & cinquecento cavalli armati alla Borgognona ; alle1 quali for%e s aggiungere fuff dente apparato d artiglierie, munitioni , & altre cofe neceffarie : & tutte quefie for%e bave ([ero ad effer ciafcun’ anno parate per me%%o il mefe di mar%o . Di quefie galee, trentafei ne arm affé il Pontefice , ottanta due ì Imperatore, éf ottantadue la Signoria di Vinetia : del! Imperatore fuffe particolare cbliga ritrovare tutte le navi , & de Vinetiani dare al Pontefice le galee fornite de fnoi armi%Ì, ma con tale conditio-ne , che ciafcuna parte haveffe nell’ altre fpefe ad effe re proportionatamente rifatta di ciò , in che avan%affe T altre , & particolarmente d Vinetiani fuße fatto buono quanto andaffero creditori per conto del maggjor numero di galee armate da loro , oltre le ottantadue, che era la loro giufia portione . Di tutta la fpefa , che andaffe a mantenere quefie for%e , la fefia parte contribuire il Ponte- fice,