38g altrettanti a diversi ministri. Quegli che prende in governo una di esse , dura tanto in quel principato quanto sta a comparir un altro , che più offerisca, con total ruina e disperazione di quei popoli, li quali per quella via sono distrutti e desolati, e però abbandonano il paese, e cava il Gran-Signore per quella via molto maggior utilità, che se la facesse governar da beilerbei o da pascià. La comunità di Ragusi vive, come fa la quaglia sotto lo sparviero, tutta piena di timore ; paga il suo tributo di zecchini dodicimila all’anno , e più di altrettanto di estraordinario ; spesso viene travagliata da avanie turchesche, ma tutte le accomoda con danari per vivere, e sostentare quella sua apparente libertà. Con Arabi e Mori il Gran-Signore ha piuttosto continue scaramuccie che guerra, perchè infatti sono principi deboli; ma se un giorno avessero qualche principe che facesse testa , e si constituisse capo , sia sicura la serenità vostra, che dariano travaglio al Gran-Signore. Gli Arabi nel Jemen, cioè Arabia Felice, sempre guerreggiano uno contro 1' altro , onde il Gran-Signore ha più facilità di sottometterli, e amplia ogni giorno il suo imperio in quelle parti, estendendosi verso le Indie e Oceano meridionale. Li Mori poi alli confini di Barbaria del continuo scaramucciano con Turchi, padroni delle marine, non solo per le loro tirannie, ma anco per la religione, come faceva il Marabut li anni passati ; ma non hanno forze da potersi per sè soli sostentare, come si è veduto che con quaranta o cinquanta galee mandate da questo Gran Signore Assan pascià prese e fece scorticare il Marabut e ha posto freno a quella nazione, sì che ora più non se ne parla.