DELLA GUERRA DI QPRO LIB. III. 317 avverfità , Ò* dimoflrando /’ eccellenza de gli fuoi ordini, la virtù de [noi faldati, ¿z r¡[urgere a grandezza , ^ ^ gloria maggiore. Quefte ragioni fono grandi, /owo potenti a dovervi perjuadere di lodare , (¿3* abbracciare arditamente la mia propofla $ ma ne’ d buomini militari , ejflfcr può cbe non babbia ancora qualche forza l affetto , & un generoso fdegno di vendicare /’ ingiurie ricevute da qnefti infoienti(firni , & vili/fimi nemici, & di ricuperare quella riputatione , della quale fi vanno gloriando d’baverci affatto fpogliati , [cbernendoci , ingiuriandoci, difprezzandoci , non altrimenti cbe / baveffero con una fola vittoria debellato il potentijfimo imperio Ottomano ? Certo cbi per quefle cofe non fi rifente , non merita nome di faldato , anzi pur non è nè buomo , nè vivo . Aia vi veggo io già tutti ( fe non ni inganno ) grandemente acce fi di defiderio di trabere l'armata fuori di quejio porto, & ripieni di buona fperanza, cbe debbano all’ ardir noftro feguire i profperi JucceJJì. 'Però fenza più lunga dimora andiamo a riordinare le noftre galee, (¿f non diamo tempo d nemici di prevenire i noflri configli. Con quelle parole Uluzzalì accompagnando gli effetti , fece di fubito apparecchiare tutte le cofe opportune , & prefe il camino verfo Capo Malio . Fratanto ritornarono alla noftra armata , che già pervenuta era all’ ifola di Cerigo , le due galee del Su-riano , & di Romagaffo , le quali portarono certi avifi, che Uluzzalì con circa ducento vele ritrovavafi fotto a Malvafia . Havuto queilo avifo , & giudicandoti, che effendo i nemici coti vicini , non ti poteffe , fenza diminuire affai della riputatione della lega , pretermettere la facoltà, eh’ era data di ritrovargli & d’invitargli a combattere , fu dalli tre Generali unitamente deliberato di volgere il camino verfo Capo Malio , & ilare in viita dell’ armata Turchefca , s ufeiffe fuori a prefentarle la battaglia . Seguendo dunque quefto configlio , ti riduffe 1’ armata al capo dell’ ifola di Cerigo, al luogo detto le Dragoniere, per effere più vicina a Capo Malio, & per me- 157" Sì parti t* Malvafia , e va verfo cape Mali*. Dove arie* i'inviai' armata Cbrijtans.