341 li legnami, ma in ogni tempo li tagliano, mettendo in opera il legname verde, e dove vanno due chiodi, ne mettono uno: nè assestano bene le parti e non vi mettono quella quantità di pegola, che si ricerca , talché poco dappoi che le hanno condotte dal mar Nero a Costantinopoli vanno a fondo. In maniera che io non credo che il Gran Signore, con tutti questi strepiti , se non fa usar maggior diligenza e non metta mano a'denari del suo caznà, possa metter insieme più di dugento galee, con tutto che l’apparato si sia di vulgato maggiore. E vero, e non si può negare, che la potenza loro al fabbricare galee non sia grandissima, e la facilità maggiore, poiché solo basta che il Turco si lasci intendere di voler far fabbricare e spendere , che subito centociquanta e più rais corrono a pregare di aver loro il carico di fabbricarle. Se gli danno quattrocento scudi per uno per la spesa della maestranza, un comando per aver venti uomini da quelle ville circonvicine , un comando perchè taglino e conducano ai luoghi li legnami, stoppa, chiodi, pegola, che è limitata per una galea , e che li può bastare , e un proto per fabbricarla. Parte il rais; fa tagliare il legname, che non solo gli faccia una galea, ma anco un caramusso ; esenta dieci uomini delli venti, a ducati venti per uno , e fatarla fazione diventi alli soli dieci, che gli sono restali. Fa far la galea con ogni celerità non curando sia bene o mal fatta , per avanzar delli quattrocento scudi quanto più può ; risparmia la metà della stoppa, chiodi e pegola, e conduce la galea a casa sua carica di leguame da opera e da bruciare, talché ha fatta la galea con suo molto avantaggio e utilità: ma questa galea subito che sente il sole si apre e va a fondo alle rive dell’arsenale, onde è necessario far altrettanta spesa per riedificarla : e vi ò ho detto