4°4 vante siano benissimo fortificate , benissimo munite e che siano preparati valorosissimi capitani per difenderle: che nel nostro arsenale siano preparate, e in punto molte galee, e provviste le genti per armarle: che nella nostra zecca sappino , che abbiamo pronti molti denari per spenderli in nostra difesa quando bisognerà : e finalmente che siano sicuri, che la Cristianità tutta, o la maggior parte almeno, in occasione di bisogno è per essere in nostra favore. Queste sono quelle cose, le quali ne possono mantenere in reputazione, e far rispettare a Costantinopoli, e nelle quali dobbiamo far fondamento maggiore per la conservazione di questa pace; perchè il non dar causa a Turchi, e il negoziar con dignità possono in qualche parte sospender l’animo de’ Turchi dall’offenderne , ma la reputazione delle forze li leva affatto di volontà. Onde a questo dobbiamo principalmente attendere, e specialmente che siano certi che fra questa repubblica e il re cattolico vi sia buona intelligenza e perfetta volontà ; perchè le siano certe, che questo importa grandemente, stimando e trattando molto le forze di quel re, onde procurano sempre di metterlo in sospetto a questa repubblica, e molte volte me ne hanno parlato liberamente ; ma io sempre ho risposto, che vostra serenità ha molta confidenza in quel re, e si assicura della sua volontà in maniera , che non ha causa alcuna di dubitare; ina che però non farà amicizia alcuna inai, che possa apportare alcun pregiudizio all’amicizia , che si tiene con quel Gran-Signore ; e cosi me ne son passato. Ju conclusione , o non è cosa che possa prorogar la pace con il signor Turco, o sono queste tre, e principalmente la reputazione delle forze, la qual sola ne può far