359 dando loro per questa via credilo e riputazione, cosi ancor lei si curasse dei privati e bassi uomini col dar loro gradi ed autorità, perchè cosi la repubblica saria servita fedelmente senza taglie, senza fughe e senza tradimenti, come fu di un Clusone, di un Natal da Crema, e simili; perchè il mestier dell’arme è come il cavalcare, che cosi r impara un cozzone come un principe; nè li cavalli risguardano o signore o privato, che li monti,« buttarli in terra, ma ben quello non gettano che sa cavalcare ; cosi nelle guerre non si risguarda o duca o soldato nel tagliarlo a pezzi, ma ben quello è vincitore che sa guerreggiare. Anticamente questa repubblica aveva del suo stato molti valorosi capitani, e buoni ed utili servitori, onde viveva più sicura e con l’animo più quieta che noi, che sprezziamo li nostri e corriamo dietro alli forestieri. Il che vediamo, che non fanno Turchi, li quali hanno la loro milizia tutta unita, tutta divota, e da loro dipendente; onde non dubila mai il Gran Signore esser da essa abbandonato nè tradito da’suoi, perchè niuno sapria vivere o respirar partendosi dal suo signore. E perchè han parte di quel governo al presente anco le donne favorite del Gran-Signore, e anco qualche agalar, non sarà male toccar anco di esse una parola. Fra le più favorite di sua maestà è la serenissima sultana, di nazione albanese, e molto cara a quel signore: con questa sola donna per 18 anni continui ebbe da fare, ma vedendo non poter aver altri figlioli che tre, per esortazione della madre principiò a impicciarsi con schiave , ma da quel tempo in qua non toccò più questa , e la prese per moglie , e l'ama e stima grandemente, ed è in grandissimo onore e reputazione. Questa ha molta autorità, e spesso si intromette nelli negozj, ed è ascoltata dal Gran-