38o e ferire quanto le loro, avendogli noi lasciati segni di infamia e ignominia nelle loro istorie e alla loro posterità. Poi pregherò , che con savio consiglio e con gagliardissime provisioni si vadano'1 munendo le fortezze benissimo , preparando una grossissima armata nell’ arsenale fornita di tutte le cose necessarie , e accrescendo ogni giorno più quel benedetto deposito in zecca per aver modo di pagarlo nelle occasioni; e in somma che siano le vostre signorie illustrissime pronte e preparate con forze e risoluzione tale, che se la necessità lo portasse, come è sempre savio consiglio dubitare, Tinimico ci trovi provvisti del tutto, e risoluti con animo tale di voler spender tutte le nostre facultà e il sangue più tosto, che perder questa nostra così cara e preziosa libertà. Questo è quel solo rimedio ed unica provisione, la qual, congiunta con il saldo e prudente consiglio nelli ne-gozj di Costantinopoli, ne può lungamente conservare; il qual buon consiglio, se in tutto questo governo è utile sempre, nelle trattazioni che si fanno a quella Porta sarà sempre sommamente necessario. Perchè , illustrissimi signori, dobbiamo esser risoluti di non voler mai la guerra con quel Gran-Signore, ina però non mostrar di temerla, e dobbiamo tener sempre li Turchi fra la speranza e il timore, mostrando da un canto prontezza e ferma risoluzione in difenderci, senza escludere affatto ogni onesta maniera di negozio, e così dobbiamo procurare di portare il tempo avanti, perchè questo è quel solo che fa per noi e che ne può preservare ; onde è saldo e buon consiglio andarsi trattenendo e stare in avvertenza, come fa il buon marinaro, aspettando se piacesse a Dio farne vedere che per questa declinazione questo gran monte un giorno si possa spezzare. Però , illustrissimi signori, con il savio