> AVVERTIMENTO Andrea Morosini nel L. IX della sua storia, sotto l’anno 1570, racconta come nell’occasione della guerra di Cipro parve conveniente al Senato di suscitare contro il sultano Selim il re di Persia Tatnas, al quale fu stabilito di deputare a questo effetto un ambasciatore. La scelta cadde sulla persona di Vincenzo degli Alessandri secretario dello stesso Senato, creduto a ciò molto adatto per la conoscenza grande ch’egli aveva delle lingue orientali, contratta nella sua lunga dimora in Costantinopoli. Questa è la Relazione della sua ambasceria; nella quale sono per vero affermate talune cose tanto straordinarie , che noi incliniamo grandemente col Foscarini ( Lett. Yen. L. IV.) a non prestarvi intera fede, e a credere che l’esito poco felice della sua legazione lo facesse proclive ad esagerare le non buone qualità di quel re e di quel governo. Ad ogni modo questa Relazione merita che se ne faccia caso per quelle rettificazioni che dalle stesse esagerazioni sue (come crediamo) ponno derivarne alla storia di quegli avvenimenti.