'54? I’ Irnpera-tor come trattato per lo flato de’ Vinetiani. Pajfa in Germania. Tiopo baver felicemente purfeguitato l Duca ai Cíe ve¡ . Alfine lo riceve in gratta . Soli/nano in Ungheria, é? futi pro-grejfi. 154 DELL' HISTORIA Difciolto il convento, che durò folo tre giorni, Ce-fare ieguendo il fuo camino , entrò nello flato de’ Vinetiani , ove fu dalli quattro Ambafciatori prima eletti incontrato a’confini, & con le fblite dimoftrationi d’hono-re ricevuto, & accompagnato, effendoli egli, fenza punto fermarli , inviato a Trento per paifare in Alemagna. Furongli nello flato provedute tutte le cole neceifarie per le fue genti , & per la fua per fona, & fattegli a nome publico molte offerte, ma con ufficii generali, fenza entrare in alcuna cofa di negotio , falvoche in pregarlo, che procuraife preifo il fratello l’ifpeditione delle cofe pertinenti alla fententia di Trento, nelle quali erafi già come amicabile compofitore interpolo . Pafsò poi Celare da Trento in Olma , & di là nella città di Spira, per elfere più vicino all’imprele, che voleva tentare , fe-guendolo in ogni luogo, come rapprefentante della República , Daniele Buonriccio Secretario ; percioche 1’ Ati-bafeiator Ponte fopraprefo da grave infermità era llato co-llretto di fermarfi in Trento, & poi di ritornarfene a Vi-netia; & in luogo di lui, fù eletto Bernardo Navagie-ro, quello, che fù poi da Pio Quarto Pontefice honora-to del grado di Cardinale. Riufcirono le prime cofe tentate da Celare contra il Duca di Cleves aliai felicemente, havendogli ne’ primi movimenti di guerra tolta la città di Dura . Ma poco appreffo per l’interpofitione , & preghi del Duca di Branfuich , & dell’ Elettore di Colonia , & per lo fteffo defìderio di Cefare di potere tanto più potente , & libero d’ogn’altro impedimento andare fopra il regno di Francia, fu da lui ricevuto in grafia, & permeinogli di godere tutto il fuo ducato di Cleves, ma con la reflitutione del ducato di Gheldria , ch’egli haveva occupato. Nel medefimo tempo era già riaccefa la guerra nel regno d’ Ungheria, ove pervenuto Solimano con potentilTi-mo efferato , facendo d’ogni parte alla cavalleria depredare, & ruinare il paefe, erafi egli co’l campo pollo in aifedio intorno alla città di Strigonia ; & fiando qui-