j73 centomila scudi; e cominciò per volere accumular danari da quella provvisione, clie Aristotile insegna perla prima, cioè col resecar prima le spese superflue, perchè li danari di esse si possono veramente chiamare accumulali. Ha poi dal clero sempre quanti danari vuole senza altra licenza del pontefice, se in questo seguiterà 1’instituto del padre, il quale alli suoi bisogni ne cavava donativi dicendo, che a lui, che donava li beneficj, poteva il clero donar di quello che da lui gli era stato donato, e che di questo non accadeva dimandar licenza. Sua maestà si dimostra religiosa, non cavalca la domenica, almen la mattina, e voglio dire aireccellenze vostre che madama la siniscalca,sua favorita % ha detto ad una dama d’onore, che me l’ha riferito, che vedendo sua maestà in molta divozione innanzi al prender della corona,e domandandogli essa dappoi, che per grazia le dicesse di che aveva pregato tanto Dio, sua maestà le affirmò non d’altro se non che se egli aveva ad esser di buon governo e salute alli suoi popoli, lo avesse a lasciar lungamente, se altrimenti lo avesse a lasciar poco. Della spesa veramente io potrei dir di due mila uomini d’arme, e quattro mila cavalli leggeri, o arcieri, che si voglia dire, che si solevano tener per ordinario; ma questo pare che voglia drizzare le cose per altra forma , o più o manco, secondo il bisogno. Ma l’eccellenze vostre hanno da sapere, che tutti li gentiluomini di Francia non fanno alcuna fazione del mondo, nè hanno angheria o spesa per la corona, nè per il re, nè di dazj, nè di gabella alcuna , ma ben sono astretti andare alla guerra a tutte loro spese per tre mesi, e di là in suso, se il 1 La celebre Diana di Potiers.