34 pali, cioè in Castiglia Vecchia , la quale comincia dalli monti Pirenei, e dal Golfo di Discaglia , e va infìnoalla montagna che divide la Castiglia per mezzo, e va da oriente verso occidente, e la Gastiglia Nuova, la quale principia da quest" islessa montagna, e va inlino al rei gno di Valenza e al mar Oceano. Tutta questa grande provincia si può dividere ad un altro modo, il quale è più a proposito della intenzione nostra, cioè nelle terre, che sono della corona regia, in quelle delli signori temporali, e in quelle dei signori ecclesiastici; e queste sono di due maniere, perchè parte sono de’vescovi o arcivescovi, e parte de’ cavalieri delle tre religioni, cioè di S. Giacomo, di Cala tra va, e di Alcantara. Queste tre religioni furono ìnsliluile in Ispagna al tempo delle guerre contro i Mori; quella di S. Giacomo fu di gentiluomini laici, 1’altre due furono di monaci, li quali, con la licenza del pontefice, presero l’armi in mano contro gl’ Infedeli, e però sinora li cavalieri di S. Giacomo hanno moglie e figliuoli, e quelli di Ca-latrava e di Alcantara non possono avere nè moglie, nè figliuoli. Li beni delli monasteri loro furono applicati a queste due ultime religioni. Quella di S. Giacomo poi è stata dotata da molti, e talmente, che ha grandi entrate, come si dirà. Queste tre religioni solevano avere li loro gran maestri , li quali avevano grandi entrate, e conferivano tutte le commende, 011-d’erano di grande autorità in Castiglia , e qualche fiala davano che pensare alli re. Ora tutti questi tre raae-straggi sono aggiunti alla corona reale, e il re conferisce tutte queste commende. Li maestraggi d’ entrata hanno insieme più di cento mila ducati, e li commendatori insieme altrettanto.