AVVERTIMENTO Questa Relazione i cui esemplari sono rarissimi (e il Ranke non conobbe elie quello della Biblioteca Corsini in Roma) si deve da noi alla rara cortesia del Sig. Cav. Luigi Cibrario, ebe ce ne ha procurata copia dal R. Archivio di Corte di Torino, dove la detta Relazione è segnata sotto 1’ anno i544- Ma questa data è erronea , come evidentemente risulta da molti luoghi della Relazione stessa, e fra gli altri da due gravi avvenimenti di quel tempo: uno, la pace de’Veneziani con Solimano, conclusa nell’ aprile del r54o , alla qual epoca il Giustiniani dice che si trovava alla corte di Ferdinando, e la Dieta di Ratisbona tenutasi nel 1541, poco prima della quale l’ambasciatore dice d’essere ritornato. Il Ranke stesso la cita sotto questa stessa epoca che noi le assegniamo , e la dice importantissima alla cognizione delle vertenze religiose, sotto l’impero delle quali si aprì poi il Concilio di Trento. Questa è l’ultima Relazione fatta da Marino Giustiniani; il quale avendo seguito in Africa Carlo V nell'ottobre del 154-» » ivi, con molt’altri personaggi principali di quella spedizione , trovò la morte.