a(> \ fitti decapitare, sonili cento sessanta mila d’entrata, vale a dire Lre milioni, e dii genio mila ducati. Ma venduto dell’eutrate delle chiese altrettanto, ossia altri tre milioni e dugento mila ducati. Cavò dal suo popolo in un sussidio da pagare in anni tre, per ogni anno un milione e cinquecento mila ducati, che sono quattro milioni, e cinquecento mila. Messe un accatto per tutto il regno, che montò a due milioni. Messe una contribuzione, che montò a un milione e quattrocento quaranta mila ducati. Somma in tutto venti milioni , trecento quaranta mila ducati. Per questo conto si vede come è stato padrone quasi di tutto Toro e argento del suo regno; il che è stato causadella rovina sua: perchè, oltre il mal modo di cavar danari, gli è stato forza per cavarsi poi le voglie che gli souo venute , di malamente spendere quel che \nalamente aveva acquistalo, e tirar seco in rovina li signori e la plebe; e però cominciò a fabbricare per la costa dell’Inghilterra da cinquanta fortezze che gli costarono un milione e dugenlo mila ducati. Fece il porto di Dovres, e spese quattrocento mila ducati; nelle frontiere di Scozia cento sessanta mila; in Porlsmuth ottanta mila; in Calais, ed altri forti di qua dal mare, ottocento mila ; nell’uua e l’altra Bologna, cioè alta e bassa, cinquecento mila ; in fortificar l’Irlanda setlanta mila; in fabbriche di palazzi un milionee seicento ottanta mila. Costò al re per aver ventiquattro mila Alemanni, quando fu piantato da Renfrunnerch, quattrocent» ottanta mila ducati; ne spese in fabbricar navilj ed apparecchi per essi, seicento mila; spese nell’ impresa contro i