401 loutà si può credere che quella maestà abbia verso il re cristianissimo, tenendo essa opinione che il re di Francia abbia eccitato il signor Turco alla guerra d’Ungheria, e fatti molti ofiìzj con li principi di Germania acciocché non gli prestassero ajuto. Ma con il re di Boemia ' vi è qualche miglior intelligenza, per il disparere che vi è fra lui ed il re di Spagna; la quale intelligenza detto re di Boemia ha dimostrato desiderio di voler stringere più, avendo fatto tenere proposito con sua maestà cristianissima,quando ultimamente ei parti di Bruxelles, di volersi abboccare con lei, e si crede che il maneggio non procedesse solo per rispetto del padre; però si crede in Francia che un giorno quella amicizia si debba stringere a danni del re Filippo. Con molti principi di Germania, e principalmente con quelli della lega smalcaldica, si trattiene sua maestà quanto più può, per la mala satisfazione che hanno della grandezza della casa d’Austria; e perciò con il duca Augusto elettore, e con li figli del duca Giov. Federico di Sassonia si trattiene molto, e si tratta di far pigliar per moglie una figliuola del duca di Nevers ad un figlio del duca Augusto. , Col conte Palatino e con il langravio d’Assia tiene più stretta amicizia che con alcun altro, avendo un suo figliuolo in corte gentiluomo della camera. Tra la corona di Francia e quella di Portogallo è stata sempre buona amicizia, e massimamente non avendo mai voluto il re Giovanni, ultimamente morto, dare ajuto all’imperatore contro Francia ; la quale amicizia continua anco al presente. Ma essendo il nuovo re, no- 1 Primogenito di Ferdinando re de’ Romani.