4S lale. Della orientale ora sono differenze tra il re di Portogallo, e il re di Castiglia, perchè già alcuni anni, al tempo di Colombo genovese, il quale ritrovò le terre dell’ Indie occidentali, navigando eziandio i Portoghesi, fu fallo con l’autorità del pontefice, allora Alessandro YI, la divisione che le signorie vostre eccellentissime sanno; che tirando una linea dal nostro polo artico allo antartico, che è una linea meridiana, la qual passasse per le isole Canarie , tutto quello che fosse dentro questa linea appartenesse al re di Portogallo, e quello che fosse oltre la medesima appartenesse al re di Castiglia. Ma ora i Portoghesi avendo navigato lauto verso 1’ Oriente > che hanno passato le Indie e li Cini, che ora chiamano China, e le Isole Mo-Jucche, ed avendo la loro nave Vittoria circondato il mondo, come già tre anni scrissi alla celsitudine vostra, sono venuti in differenza non solamente delle isole Mo-lucche, e della China, ma eziandio di Malacca, che è la Aurea-Chersoneso appresso gli antichi, se sieno della giurisdizione di Portogallo, o vero di Castiglia, facendo quella linea meridiana un circolo finito secondo la geografia di Tolomeo; della quale controversia non credo mai sia per vedersi la fine, e la verificazione. Ma il re di Portogallo per volere la terra del Brasile, che è di poca utilità, ha posto ora in difficoltà quelle che sono di grande importanza, e specialmente Malacca, che è una città marittima, principale emporio di tutta l’Aurea-Chersoneso. Delle isole Molucche, che sono cinque, e sopra esse, nè in altro luogo, nascono li garofoli, devesi pure fare gran conto; e già alle Corugne era preparata un’armata di cinque navi per andarsene a quel viaggio per nome de’ Casigliani ; pure per queste pratiche di