468 riteneva, e medesimamente anco al Cardinal Farnese per fiorini trentasei mila d’ entrata, senza altra occasione che gli abbia data sua maestà cristianissima di risentimento alcuno, il detto duca, contro alla capitolazione che aveva con sua maestà, per riaver Piacenza,capitolò col re di Spagna. Nella capitolazione, siccome sua maestà cristianissima mi ha detto, fu espressamente dichiarato che non potesse devenire a trattazione alcuna col re di Francia , senza permissione di sua maestà cattolica. Il che sua maestà andava ancora dissimulando con opinione che almeno il duca dovesse restar neutrale, siccome per il sig. Euterio San Vitale, dopo la detta capitolazione, gli fece intendere. Maavendo pigliato l’arme contro il duca di Ferrara, sua maestà si tiene così offesa come se le avesse pigliate contra di sè; ed alla corte si è ragionato da ognuno con poca dignità di esso duca, e similmente del Cardinal Farnese, al quale viene ascritto gran parte della risoluzione predetta, con tutto che abbia offerto a sua maestà di volersi di ciò giustificare. Con la casa di Mantova, ha sua maestà poco buona intelligenza, essendo da lei stimati tutti quelli signori di animo imperiale; dal che è proceduto che ella non ha mai voluto permettere che possano godere gli usufrutti di Casale, ed altri luoghi del Monferrato, siccome godevano quando l’imperatore li teneva in mano. Pure finalmente sua maestà si sarebbe contentata di dar loro qualche ricompensa in danari, ma non l’hanno mai voluta accettare. Il signor Lodovico fratello del duca è stato nodrito alla corte con il delfino, e sebbene pareva che fosse amato assai, e che spendesse del suo più di dieci mila scudi l’anno, non però gli è stato fatto mai donativo, nè pagata provvisione alcuna>ancorchè al principio che