AVVERTIMENTO i Questa Relazione, che il Muratori cita nei suoi Annali, fu stampata nel Tesoro Politico, ma piena zeppa di gravissimi errori. Il Tommaseo l’ha emendata in gran parte coi codici consultati in Parigi; noi pure dai codici Magliabechiani abbiamo tratto qualche buona variante. Intorno questa Relazione, dice il Foscarini nel L. IV. della Letteratura veneziana:« Per copia di fatti ragguardevoli « e rivestiti di preziose circostanze , niuna Relazione veneta è die « vada innanzi a quella lasciataci dal famoso Daniel Barbaro intorno « all’ Inghilterra , e all’ altra di Niccolò Tiepolo ritornato dal collii gi'esso di Nizza del 1538; la quale seconda avendo per tema gli « arcani congressi del pontefice Paolo III con Cesare e il re di Fra ilei eia, li rappresenta con tale sodezza, che Andrea Morosini, lo sto-« rico, giudicò bene di conformarvisi interamente, quantunque « il lungo corso degli anni interposti fra l’un scrittore e l’altro aves-« se dato luogo a varietà infinite di ragguagli. »