31 g al presente così formidabili e polenti, cbe possono ciò che vogliono, talché nissuno è che in parlamento, nè fuori, se non con grave danno ed ultima rovina sua, ardisca non che di opponersi, ma fare un minimo cenno contro la volontà loro; in modo che, sì come servi e sudditi sono quelli che' vi intervengono, così serve e suddite sono le azioni, che si trattano in essi. Saria qui il luogo di riferire il modo e la forma deir abito antico, e veramente bellissimo, col quale il re ed i baroni solennemente compajono, la distinzione delle case che hanno, 1’una per i nobili e prelati, chiamata la casa alta; l’altra per i borghesi, delti così per nome, ancora che con effetto siano, per la maggior parte, cavalieri e persone di qualilà e delii migliori ingegni del regno, chiamata la casa bassa; come altresì il modo di consultare, la maniera di dare i suffragj, e finalmente la forma delle parole che nella fine del parlamento fa usare il re nelTapproba-re o riprobare le materie che si propongono, secondo sono state prima nelle due case risolute. Saria medesimamente luogo, che dopo intesa la forma del governo del regno, io riferissi il modo del servizio della persona del re, e della casa sua, così negli usi pubblici, come nelli privali, differenti dal servizio ed usi degli allri principi, e che io riferissi appresso del priv ilegio speciale che soli, tra i re cristiani, godono quei re insieme con quello di Francia, e col re dei Romani -, di consecrarsi ed ungersi quando si coronano, e che io dichiarassi appresso le cause dei tiloli regj, perchè si chiamino re di Francia e d’Iber-nia, oltre che d’Inghilterra, e difensori della fede, e le prerogative che hanno del segnare e sanare le