334 Le cause di quel foro sono trattate da certi avvocati eletti, che si chiamano servitori della legge. ìNoii hanno grado di dottori, come quelli che negli studj studiano le leggi civili, ma hanno grado di servitori della legge, che è grado speciale di quei che hanno studiato nelle leggi proprie d’Inghilterra, nè in altro regno si usa dar grado proprio alle leggi di quello.Questi av vocati si fanno con gran cerimonie, che ora saria lungo a dire, e spendono, fra banchetti e presenti, da mille e seicento scudi per uno,quando ricevono il grado. Ma è altresì vero che in nessun altro luogo gli avvocati guadagnanopiù di quello che si fa ivi,sì perchè sono pochi,sì perchè non si possono prendere altri. Sono anco onoratissimi,e neè segno che portano in capo un fazzuolo bianco in modo di berretta, nè in presenza del re si scuoprono mai la testa; e di questi ordinariamente si fanno i giustiziarj. Se si contrasta di fatto,chiamansi da quel luogo dove è nata la lite, dodici uomini, ai quali prima si dà sacramento, e secondo il detto loro si giudica nelle controversie civili fra i grandi e la plebe. Appresso a questo foro ha il re d’Inghilterra il tribunale del fìsco ', che si chiama lo scaccario con nome corrotto, per quel ch’io credo, dovendosi forse dire statario, perchè sopra il danaro sta e si fonda tutta la grandezza del regno. Qui siedono quattro giudici chesi chiamano baroni dello scaccario, il principale dei quali è giurisperito. In questo foro continuamente siedono i camarlinghi, i ragionati, i collettori dell’entrate, i notari, gli scrivani che procurano le cose del fisco,dove nascono non poche controversie tra il principe e i sudditi, in ino- 1 Court of Excliequer.