47 Castiglia , e le Indi«* Il regno di ]\avaira è piccol regno posto fra li monti Pirenei, e discende eziandio nel piano della Francia , posto fra il regno d Aragona, Gastiglia e la Francia. La cesarea maestà non ha se non pota entrata da questi regni, e quel poco spende negli ufficiali, cioè viceré, ed altri, che tiene lì, e nella fortezza di Pamplona : tuttavia, è regno di grand’importanza, imperocché è la chiave della Gastiglia. La priu-cipal città è Pamplona , la quale è Ira le città della Svigna 1 , ed è assai bona. Il vescovato di essa è del cardinale Cesari ni; soleva valere cinquemila ducati, ma ora vai più per la diligenza che usa il commesso del cardinale. Sono in questo regno due parzialità , una degli Agramoutesi, della quale è capo il gran marescalco, «questi sono Francesi; l’altra è de’ Pamplonesi, e questi sono affezionati a’ Casigliani. 11 capo di questi è il (ontestabile di Navarra, che è il conte di Leriii; niente di meno universalmente tulli di questo regno hanno o-dio agli Spagnuoli , e desiderano il loro re naturale, che è il signore di Albret. 1 11 contestabile e conte di Le rin ha d’entrata circa ottomila ducati; il marescalco quattro in cinque mila. Le due fazioni di Castiglia hanno congiunzione con le due di Navarra ; la fazione Agra-moiitese con quella di Yelasco, il capo della quale è il contestabile di Castiglia ; la Pamplonese, con quella di Rlanrico; nè altra cosa notabile è da dire del regno di Navarra. Sono annesse eziandio alla corona di Castiglia le Indie, le quali sono due, cioè l’orientale, e la occiden- 1 Ossia nella parte spagnuola della Navarra, avendo detto di sopra come p-irte di questo regno si stendesse nel territorio Francese. a Al quale Ferdinando il Cattolico usurpò il regno.