244 pontefice per aver nel chiesto divorzio avuto la sentenza contro, e le male persuasioni di lord Cromwel,che allora era in grandissimo favore, l’indussero a tale che in un parlamento egli si fece dichiarare supremo capo della chiesa, dopo Cristo, nelle terre Anglicane, dove le annate, decime, e dispensazioni furono tulle attribuite al re, e chi contradiceva decapitato. In quel mezzo venne a morte la prima moglie repudiata ', ed Anna Bolena, condannata per adulterio, fu decapitata “ ; ed il giorno seguente il re prese la terza moglie, che fu Giovanna Seymour, la quale fu sorella del protettore 3. Di questa del 37 nacque Odoardo YI, il quale ora vive e regna, ed ella mori dodici giorni dopo il parto; per il che poi del 4«, Enrico prese la quarta moglie, che fu Anna, sorella del duca di Cleves, la qual pure dopo alcuni mesi fu repudiata, e se ne sta ora in Inghilterra vicino a Londra con una cerla provvisione 4. In luogo d’Anna fu presa Caterina Howard, nipote del duca diNorfolk per il fratello: ma questa anco fu del 4^ decapitata per accusa d’adulterio 5; onde alla sesta si venne, che fu Caterina Parr, vedova non molto nobile, la quale dopo la morte d’Enrico rimaritatasi, morì senza figliuoli. In questi travagli di mogli, tanti nobili e grandi furono decapitati, tante rapine di chiese commesse, e ’ Caterina d’Aragona morì il 6 gennajo del i535. 3 11 Barbaro, con rispetto diplomatico, tace la più vera cagione della morte di Anna Bolena, che fu la nuova passione di Enrico Vili per la Seymour. 3 Vedi più sopra a pag. 23o nota 2. 4 Anna di Cleves spiacque ad Enrico fino dal primo vederla, e sposatala il 6 gennajo del !\o, divorziò il 12 luglio dello stesso anno; e la povera principessa, vergognosa di ritornarsene a casa, chiese ed ottenne d» vivere in Inghilterra, ma fuori di Londra. 8 II li febbrajo del 1542.